Una commedia tagliente e brillante

CASTROVILLARI – Il 10 giugno alle ore 20:30 il sipario del Teatro Sybaris si apre su “L’Ispettore Generale”, lo spettacolo teatrale liberamente tratto dall’opera di Nikolaj Vasil’evič Gogol’, con adattamento e regia di Dino Garrafa e la collaborazione alla regia di Benedetta Marianna Fiore. L’evento è organizzato da TeatroZero di Terranova da Sibari.

L’intramontabile satira di Gogol sulla corruzione e l’ipocrisia della società prende nuova vita in una messinscena contemporanea, vibrante e pungente, grazie a un cast corale di talentuosi interpreti:
Afzal Mughal, Alfredo Antonio Noia, Angela La Regina, Antonio Perrone, Benedetta Marianna Fiore, Chiara Lento, Damiano Lombardi, Debora Zicaro, Domenico Lamuta, Lucia Zicaro, Luigi Grisolia, Orlando Lombardi, Rosanna Ambrosio, Tonino Celano, Zaneta Caruso, con la partecipazione straordinaria di Lorenzo Lamuta, di soli 7 anni.
Una commedia brillante, ironica e profondamente attuale, che mette in scena un gioco di equivoci esilaranti e critici, in cui una cittadina provinciale viene sconvolta dalla notizia dell’arrivo di un ispettore governativo in incognito.
L’evento si inserisce nella programmazione culturale patrocinata dal Comune di Castrovillari ed è prodotto da TeatroZero con il supporto del C.A.S.T. (Centro Artistico Spettacolo Teatro).

Biglietti e prevendita online:
https://www.inprimafila.net/index.php/eventi/l-ispettore-generale-castrovillari

Biglietteria fisica: Dany Music Store di Castrovillari

Per ulteriori informazioni:
www.teatrozero.com
+39 320 143 5340

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità