LAINO BORGO - L'ennesima tappa del progetto ministeriale High Wellness South Italy ha fatto tappa a Laino Borgo, pieno parco del monte Pollino.
Due giornate immerse nella natura per celebrare il mondo dell’outdoor e la cultura del vivere attivo. L'evento, River Fest, ha soddisfatto i tanti visitatori e gli amanti dei monti. Tra dibattiti, sport, escursioni e cibo, oltre alla musica dei dj, Laino Borgo è stata una piacevole meta turistica per due giorni. “Un’occasione per incontrarsi, ispirarsi e condividere visioni tra fiume, montagna e libertà di movimento”, hanno ribadito gli organizzatori.
High Wellness South Italy, d'altronde, “nasce” con questo spirito: valorizzare le montagne del Sud come destinazione di benessere, natura e cultura. High Wellness South Italy è finanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione – Scheda “Montagna Italia”. L’obiettivo continua ad essere quello di promuovere un turismo attivo, sostenibile e diffuso nelle aree montane del Sud Italia, valorizzando le eccellenze naturali, culturali e gastronomiche del territorio. L’evento a Laino non è stato solo sport e natura, ma anche socialità e inclusione, con attività pensate per tutte le età, reti territoriali, che hanno coinvolto gli operatori locali, le associazioni e le istituzioni, educazione ambientale, per riscoprire il valore della biodiversità fluviale. Laino Borgo è diventato un punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche, lontane dal turismo di massa. Il River Fest è stato invece un invito a rallentare, respirare e riconnettersi con ciò che conta davvero: la bellezza semplice e potente della natura. La musica e tutto il contorno hanno fatto la differenza. Il progetto High Wellness South Italy si avvia alle conclusioni, Laino è stata una delle ultime tappa di avvicinamento alla grande manifestazione finale.
@Riproduzione riservata