Studenti in gara al progetto internazionale STEM Racing - F1 in Schools

Navanteri

CASTROVILLARI - Il Polo Liceale di Castrovillari si distingue ancora una volta per impegno, creatività e spirito d’innovazione grazie al progetto STEM Racing - F1 in Schools, una competizione di respiro nazionale e internazionale che unisce scienza, tecnologia e passione per il motorsport.

Bnl

A rappresentare l’istituto è il team “White Arrows”, formato da un gruppo di studenti che, con competenza e dedizione, hanno dato vita a una vera e propria scuderia scolastica, progettando una monoposto in miniatura attraverso l’utilizzo di software CAD, simulazioni CFD e processi di ottimizzazione ingegneristica.
Il team è composto da: Giuseppe Fiamingo (Mormanno), Team Principal, cuore e mente del gruppo, che guida la squadra verso gli obiettivi con determinazione e spirito di leadership; Antonio Iusi (Spezzano Albanese), CAD Designer, “architetto della velocità”, responsabile della modellazione tridimensionale e della progettazione aerodinamica del veicolo; Andrea Sirufo (Castrovillari) , Manufacturing Engineer, che cura ogni dettaglio costruttivo e si occupa dei materiali per garantire precisione e performance; Vincenzo De Marco (Lungro), Business Manager, punto di riferimento economico e gestionale del team, impegnato nella ricerca di sponsor e nella pianificazione finanziaria; Martina Camassa (Castrovillari), Graphic Designer, anima creativa del gruppo, autrice della veste grafica e dell’identità visiva del progetto.
A supportarli con la sua esperienza e competenza scientifica, il professor Mattia Di Pace, docente tutor e guida del team, che ha seguito gli studenti in tutte le fasi di sviluppo, dalla progettazione alla presentazione finale.
Fondamentale anche il sostegno e la fiducia della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Elisabetta Cataldi, che ha creduto sin da subito nel valore educativo e innovativo del progetto, favorendo la partecipazione del Polo Liceale a una competizione che coniuga didattica, ricerca e talento giovanile.
Il progetto STEM Racing – F1 in Schools rappresenta una straordinaria opportunità formativa, capace di integrare conoscenze tecniche, competenze digitali e capacità di lavoro di squadra, stimolando nei giovani la passione per le discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
I “White Arrows” si preparano ora a rappresentare il Polo Liceale di Castrovillari nelle prossime fasi della competizione, portando in alto il nome della scuola e del territorio con entusiasmo, professionalità e spirito di squadra.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mondo che traveste la morte con maschere, impariamo a celebrarla

C’è un momento dell’anno in cui il mondo intero si confronta, più o meno consapevolmente, con la morte. È la soglia tra ottobre e novembre, quando Halloween apre la porta alle feste dei Santi e dei Defunti.

Controcorrente

Guai a chi tocca la Costituzione: il rischio politico di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, sebbene i sondaggi confermino uno stabile consenso personale (44%), oltre che un gradimento pari al 28% per il suo partito, dovrebbe comunque preoccuparsi del proprio futuro politico, perché in Italia tutto è lecito tranne che avere...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

"Sa Fregula" a modo mio

Pubblicità

Pubblicità