Il prof. Cappelli alla guida punta a restituire centralità ai cittadini

Navanteri

CASTROVILLARI - Il Movimento 5 Stelle di Castrovillari annuncia l’elezione del nuovo rappresentante e la formazione del nuovo organigramma del Gruppo Territoriale. Il nuovo Rappresentante eletto è il prof. Vittorio Cappelli, noto storico calabrese, già docente di Storia Contemporanea nell’Università della Calabria, che da molti anni condivide il percorso politico del Movimento 5 Stelle.

Il nuovo organigramma è così costituito: vice rappresentante vicario è l’ing. Pasquale Saladino(rappresentante uscente del gruppo territoriale); i vice rappresentanti sono Luigi Rotondaro, ricercatore scientifico con esperienza internazionale, e Francesco Filomia, attivista storico del gruppo territoriale; referente progetti è Antonio Varcasia, veterinario, da sempre attivo nella difesa della sanità e dell’ambiente; referente formazione è Gianni Candreva, attivista storico del M5S, prima a Firenze e da qualche anno di nuovo in Calabria; referente giovani è Gaia Paladino, assistente sociale, da anni attiva nell’accoglienza e nella integrazione dei migranti. Il nuovo rappresentante, Vittorio Cappelli, dichiara di voler dare «nuovo slancio al gruppo territoriale con un progetto di ampio respiro per la città capoluogo del Pollino, che restituisca ai cittadini il ruolo primario di protagonisti della vita politica e ponga in primo piano le esigenze e le istanze dei più deboli, la difesa della sanità pubblica e dell’ambiente, la piena valorizzazione delle risorse umane, culturali e sociali di cui disponiamo». Il riorganizzato Gruppo Territoriale di Castrovillari – d’intesa con i coordinatori, regionale e provinciale, del Movimento, Anna Laura Orrico e Giuseppe Giorno – ritiene necessario produrre una svolta radicale nella politica amministrativa locale, esaltando la cittadinanza attiva, la partecipazione e l’inclusione; e proponendo una visione politica e culturale capace di dare energia e nuova forza alla comunità e al suo territorio.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità