Divelta la targa con il simbolo del partito

Navanteri

COSENZA - Il Partito di Rifondazione Comunista denuncia un atto vandalico avvenuto ieri a Cosenza, che ha colpito la sua sede provinciale. Alcuni ignoti hanno divelto la targa con il simbolo del partito, spezzandola a metà e gettandola a terra lungo Corso Telesio.

«La città di Cosenza è nota soprattutto per il suo spirito civile e democratico ma, nella giornata di ieri, nostro malgrado, la sede provinciale del Partito della Rifondazione Comunista è stata vittima di un vile attacco». È quanto dichiarato in un nota diffusa dal partito, dove continua: «Alcuni ignoti, vilmente protetti dall’oscurità, hanno divelto la targa con il simbolo del partito, spezzandola a metà e gettandola a terra su Corso Telesio. La Federazione Provinciale ed il circolo cittadino denunciano e condannano il gesto ignobile e che, anche ad occhio poco attento, ha tutte le caratteristiche di un’azione intimidatoria. Il Partito della Rifondazione Comunista ha saputo nel tempo rendersi protagonista di battaglie a difesa dei presidi democratici custoditi nella Costituzione nata dalla lotta antifascista. L’articolo 49 della nostra Costituzione sancisce il diritto di tutti i cittadini di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale. È assolutamente all’interno di questo quadro che, come Rifondazione Comunista, non intendiamo indietreggiare di un solo millimetro. Sappia chiunque abbia messo in atto l’esecrabile gesto, che nessuno degli iscritti e delle iscritte si sentirà, né ora e né mai, minimamente intimorito. Siamo certi che la parte sana e democratica di Cosenza saprà condannare con fermezza l’accaduto. La democrazia, soprattutto di questi tempi, è un bene fragile e delicato ma in Rifondazione Comunista troverà sempre degli strenui difensori».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità