COSENZA - Controlli serrati sui “maranza” anche in provincia. Nelle ultime ore gli agenti della Polizia di Stato hanno setacciato la città di Cosenza e i principali centri dell’hinterland, concentrandosi soprattutto nelle zone maggiormente frequentate dai giovani. L’operazione, messa in campo dalla Squadra Mobile insieme all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale”, si inserisce nel piano nazionale di contrasto alla criminalità giovanile coordinato dal Servizio Centrale Operativo.
A Cosenza sono stati identificati 236 minorenni, in particolare nei punti nevralgici della movida, con un’intensa attività di controlli e perquisizioni. L’operazione, condotta in contemporanea in tutte le province italiane, aveva come obiettivo il contrasto ai fenomeni di violenza, discriminazione e spaccio che coinvolgono le nuove generazioni. Tra i casi emersi, un cittadino straniero è stato denunciato per resistenza e spaccio dopo il rinvenimento di circa 4 grammi di hashish. Un minorenne, invece, è stato segnalato alla Prefettura per possesso di 1,3 grammi della medesima sostanza.
L’operazione conferma la linea di attenzione delle forze dell’ordine su un fenomeno in crescita, che secondo la Polizia richiede controlli continui, online e nei luoghi di aggregazione giovanile.