Fermato dalle forze dell'ordine dopo un tentativo di fuga

COSENZA - Nella giornata del 4 febbraio scoro, gli agenti della Squadra Volante di questa Questura, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo di 46 anni, in quanto resosi responsabile del reato di rapina aggravata.

Nello specifico, gli operatori sono intervenuti in una via parallela al corso principale di questo centro urbano, fermando ed assicurando alla giustizia un uomo resosi responsabile, pochissimi istanti prima, di una rapina perpetrata ai danni di un’anziana donna di 89 anni, al fine di sottrarle con violenza degli orecchini in oro che aveva indosso. In particolare, i poliziotti in servizio per il controllo del territorio, intervenivano tempestivamente su segnalazione di un utente che, sentendo urlare una donna in strada, vittima di rapina, contattava le Forze dell’Ordine. L’autore della condotta criminosa, alla vista della volante, si dava a precipitosa fuga, ma veniva prontamente raggiunto dagli agenti. L’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, negli ultimi mesi si era reso responsabile di analoghi episodi, verificatisi in questo centro cittadino con il medesimo modus operandi, ai danni di altre donne anziane ultrasessantenni, fatti per i quali, a seguito di attività investigativa, veniva individuato dalla Polizia di Stato, che lo ha denunciato in stato di libertà. L’arrestato, dopo le formalità di rito, su disposizione della locale Procura della Repubblica, è stato condotto presso la Casa Circondariale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità