Navanteri

MONGRASSANO - Un’opera che abbellisce la villetta comunale, frutto della bravura e della passione degli alunni. E’ il “Pannello dei ricordi”, realizzato dai ragazzi della scuola media secondaria di primo grado dell’IC Fagnano Castello-Mongrassano ed inaugurato nei giorni scorsi a Mongrassano scalo.

Bnl

Il pannello, in terracotta, è formato da decine di tessere che gli alunni del plesso mongrassanese hanno realizzato con la modalità della modellazione nel corso dell’anno scolastico, sotto la guida del docente di arte applicata Franco Federico.  L’importanza dell’interessante lavoro che ha visto impegnati i giovanissimi studenti seguiti dal professore Federico nonché il significato che l’opera artistica assume nel contesto socio-culturale locale, sono stati evidenziati nel corso della cerimonia di inaugurazione che ha visto la presenza del sindaco Luisa Marino, della dirigente scolastica Gabriella Ardia, del parroco don Eddìe Mutembei  e del vescovo della diocesi di S. Marco Argentano-Scalea, S.E. Monsignor Stefano Rega, che ha benedetto il pannello tra gli applausi dei ragazzi, dei genitori e dei tanti residenti.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità