CERZETO - L'Ambasciatrice del Kosovo in Italia Nita Shala a Cerzeto. La visita della rappresentante della Repubblica del Kosovo nel piccolo centro della Media Valle del Crati si inserisce in una serie di incontri nei paesi dell’Arberia Cosentina alfine di rinsaldare i legami di amicizia nonché culturali e sociali che intercorrono da tempo.
Ieri mattina l’Ambasciatrice Nita Shala è stata accolta in municipio di Cerzeto dal sindaco Giuseppe Rizzo insieme alla sua maggioranza, alle autorità civili e militari ed ai vari rappresentanti della comunità. Nel fare gli onori di casa il primo cittadino ha sottolineato come le visite istituzionali sono sempre ben gradite e funzionali alla conoscenza reciproca per una piena accoglienza alle nuove esigenze e opportunità che si prospettano, relazioni culturali, sociali ed economiche.
L’Ambasciatrice Shala, visivamente colpita dall’accoglienza ricevuta nel paese arbereshe, ha apprezzato la bibliografia dello scrittore italo-albanese (1819-1894) Padre Francesco Antonio Santori, illustrata dallo storico locale Carmine Stamile, e ricambiato l'invito per il prossimo Slow Food Arberia con analoghe manifestazioni in Kosovo che sicuramente ci arricchiranno di nuove possibilità e conoscenza.
“La visita dell'Ambasciatrice del Kosovo Nita Shala, a Cerzeto - si legge in una noto del municipio - va a consolidare un legame forte che resiste da più di 500 anni e che darà nuove occasioni di confronto per accogliere sempre al meglio nuove possibilità di crescita e di rapporti culturali, confermando il proverbiale senso dell’accoglienza che da sempre distingue la nostra comunità”.