Appuntamento in programma sabato 17 maggio

Navanteri

RENDE – Il cinema Garden di Rende si trasformerà nella “Terra della Pazzia”. L’appuntamento è per sabato 17 maggio, quando andrà in scena un nuovo spettacolo firmato Mattia Filice, regista cosentino classe 1997, dopo il successo della precedente opera “Il Terrore Dentro Di Me”.

Bnl

“La Terra della Pazzia” sarà “una tragicommedia musicale che riduce in coriandoli la quarta parete”, un’opera ironica ed irriverente, caratterizzata da un umorismo dark e brillante, che racconta il tentativo di fuga da parte di quattro giovani pazienti che cercano di fuggire dal manicomio nel quale sono internati. “Seppur emarginati - si legge - non si lasciano ridurre alla malattia mentale, ma lottano per affermare la propria identità: in primo luogo attraverso la relazione con l’altro, che è anche il pubblico”. Lo scopo dello spettacolo è sensibilizzare un tema delicato, raccontandolo con una forte dose di ironia; lo fa “rovesciando però la retorica del pietismo che la società bigotta riserva alla figura del malato mentale come a chiunque non rientri nei canoni del “normale”. Senza prendersi troppo sul serio, bisognerebbe imparare a ridere delle assurdità della vita”. L’opera è frutto di un enorme lavoro di squadra, realizzato da un grande team capitanato da Mattia Filice. Agli attori Milena Audia, Davide Carpino, Marco d’Ippolito, Maria Teresa di Cianni, Alessandro Giordano, Annamaria Lecce e Corrado de Pasquale si aggiunge l’ensemble composto da Enrico Borrelli, Anna Deriu, Simone Florio, Gianluca Giuliani, Federica Lo Rè, Aurora Palumbo, Sofia Rende, Giorgia Sconosciuto, Maria Ilenia Tucci. Le coreografie sono curate da Giusy Massarini e Mario Shake Paradiso. Il make-up è a cura di Laura Iaquinta, che ricopre anche il ruolo di Aiuto Regia; gli assistenti alla regia sono Alessandro Gencarelli e Martino Perito. Lo spettacolo vede inoltre la straordinaria partecipazione del coro polifonico “Aura Artis” di Saverio Tinto e Olga Rovito. Sarà un’esperienza totale per gli spettatori, i quali verranno catapultati in un viaggio ironico e musicale nella “Terra della Pazzia”.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità