Un trionfo che incanta il pubblico internazionale

CERZETO - Il piccolo centro arbëresh della Valle del Crati sale alla ribalta mondiale grazie ai fratelli Lorenzo, Martino e Beniamino Sarro. Difatti, la loro azienda di fuochi pirotecnici ha vinto un recente concorso universale d’arte pirotecnica che si è svolto addirittura in Messico.

Bnl

Un motivo d’orgoglio non solo per loro ma per tutta la comunità, la provincia di Cosenza, la Calabria ed il Paese Italia. La Pirotecnica Sarro con questa affermazione si sta facendo conoscere sempre di più, affermandosi quale grande punto di riferimento nel panorama pirotecnico globale. La vittoria è arrivata al prestigioso “Concorso d’Arte Pirotecnica Piromusicale” dello Stato centroamericano in una delle competizioni più celebri del settore, poiché proprio il Messico è un palcoscenico di grande spessore per l’arte dei fuochi artificiali e già in passato altre aziende italiane hanno portato in alto la nostra nazione. Nata nell’anno 2007 per spirito d’iniziativa dei fratelli Sarro, l’azienda s’identifica per qualità ed innovazione delle sue rappresentazioni, grazie all’impiego di tecniche ultramoderne che guardano soprattutto alla sicurezza garantendo una crescita continua nel settore pirotecnico. Oltretutto, negli ultimi anni la “Pirotecnica Sarro” ha partecipato a numerosi eventi di rilievo nel settore, tra cui la XV edizione dell’IFF International Fireworks Fair di Paestum, marzo 2024, un evento che ha visto la partecipazione di aziende provenienti da ben quindici nazioni e tre continenti, rafforzando la sua reputazione nel mercato globale dell’arte pirotecnica. L’azienda, stimata per la sua capacità di mixare passato e rinnovamento offre spettacoli che affascinano davvero che fanno stare gli spettatori con il naso all’insù nell’ammirare le loro incredibili performance che suscitano emozioni e non solo. I complimenti allora sono d’obbligo: ad maiora semper!

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità