fbpx

Indagine della Procura della Corte dei Conti su parcella sospetta

CERCHIARA DI CALABRIA - Nella scorsa legislatura, l’amministrazione comunale guidata dall’attuale sindaco Antonio Carlomagno, attraverso una transazione otteneva un milione e mezzo di euro dalla Syndial, quale risarcimento per il danno ambientale causato dalle ferriti di zinco provenienti dalla Pertusola di Crotone e sepolti nella discarica abusiva di contrada Capraro. Per la cronaca, la discarica fu scoperta alla fine degli anni ’90 ed oggi è stata completamente bonificata. Di quella transazione incassata dal comune di Cerchiara, l’amministrazione comunale pagava 500 mila euro ad uno studio legale romano per la consulenza tecnica prestata all’accordo. Da subito, le opposizioni di allora gridarono allo scandalo per una parcella ritenuta spropositata.

Pioggia e vento causano abbattimento di due pini a Trebisacce

TREBISACCE - Per due notti consecutive il territorio comunale di Trebisacce e quello dei comuni limitrofi, è stato interessato da brevi ma intensi fenomeni di pioggia e vento tanto da sembrare piccoli uragani. La scorsa notte, tra l’altro, pioggia e vento particolarmente intensi hanno causato la caduta di due giganteschi pini posti ai margini della ex statale 106 Jonica, oggi strada provinciale 253, ne tratto che collega Trebisacce ad Amendolara. I due pini sono caduti sulla strada nei pressi del torrente “Monaco” ed in località Rovitti, pochi chilometri a nord dell’abitato di Trebisacce.

Indagine dei Nas sui corsi OSS a Trebisacce

TREBISACCE - Come già fatto in altre occasioni sempre relative ai corsi OSS e OSSS, per operatori socio-sanitari, la Federazione Nazionale Migep delle Professioni infermieristiche e tecniche, con sede in Verbania (To), interviene ancora, scrivendo, però, questa volta, direttamente agli Assessorati regionali della sanità di Calabria e di Campania ed ai Nas di Cosenza e Napoli. Motivo della missiva, la pressante richiesta dei corsisti che continuano ad interpellare la Federazione presieduta da Angelo Minghetti “informando che il 28 giugno l’ente Sud Europa organizza una trasferta per 30 corsisti a Napoli per dare gli esami attraverso Consorzio Sandra di Napoli chiedendoci se è tutto regolare”.

Quote rosa ad Oriolo. Le precisazioni

ORIOLO - Avevamo scritto, in un articolo pubblicato la scorsa settimana, della sentenza del Tar Calabria che riteneva inammissibile il ricorso presentato per l’assenza di quote rosa in giunta. Le ricorrenti, signore Blotta e Varlaro, che affidarono all’avvocato Pierfrancesco De Marco il ricorso al Tar, in una nota precisano, “per amore di verità” che “la sentenza n. 278/15 con cui il Tribunale Amministrativo ha statuito l’illegittimità del decreto sindacale del 04/06/2014 , annullandolo, è passata in giudicato e, dunque, la statuizione in essa contenuta è intangibile”. La nota prosegue evidenziando che “avendo poi il Sindaco di Oriolo, con un nuovo decreto sindacale, riconfermato la medesima giunta, tutta al maschile, le ricorrenti si erano nuovamente rivolte al TAR, quale Giudice dell’ottemperanza, per verificare il rispetto della precedente statuizione”.

Il sindaco Papasso ha incontrato gli operatori turistici

CASSANO – (Comunicato stampa) Presieduta dal sindaco Gianni Papasso, presenti gli assessori Cimbalo, Oriolo, Iuele, e Grosso, nonché una buona rappresentanza di consiglieri comunali di maggioranza, si è tenuta nel salone di rappresentanza del Palazzo di Città la prevista riunione con gli imprenditori e operatori turistici e commerciali operanti sul territorio comunale, per fare il punto della situazione sull’importante settore, considerato, insieme al comparto agricolo, come uno dei principali volani di sviluppo. I lavori, sono stati introdotti dal sindaco Papasso, che al cospetto di un’affollata e attenta platea, ha disegnato un quadro di quelle che sono le criticità riscontrate sul vasto territorio cassanese, alla ripartenza della nuova amministrazione locale.

Arrestati a Corigliano due scafisti

CORIGLIANO - Sono stati arrestati con l'accusa di essere gli scafisti di una delle imbarcazioni di migranti approdate a Corgiliano e partite dalle spiagge di Zuara in Libia. Si tratta di due uomini che sono stati individuati in seguito ad attività di indagine posta in essere dalla Squadra Mobile in collaborazione con la Sezioine Operativa Navale della Guardia di Finanza e con la Capitaneria di Porto di Corigliano.

Nuovo sbarco di migranti stamani al porto di Corigliano

CORIGLIANO CALABRO - Ancora un nuovo sbarco di migranti, stamani, al Porto di Corigliano Calabro. A bordo della nave militare irlandese “Roisin” sono sbarcati nell'area portuale coriglianese 498 migranti, di cui 91 minori non accompagnati e 71 donne (tre delle quali incinte).  I profughi sono, per lo più, eritrei, etiopi, camerunensi, malesi e ghanesi. Questi, dopo le operazioni di identificazione da parte del personale della Prefettura di Cosenza, saranno trasferiti, a bordo di autobus, in altre strutture di accoglienza sparsi su tutto il territorio nazionale.

Chiesta l'istituzione a Sibari di uno sportello bancario

CASSANO ALL'IONIO - Comunicato stampa - L’istituzione a Sibari di uno sportello Bancario del Credito Cooperativo Mediocrati. E’ questa la formale richiesta avanzata dal sindaco della Città di Cassano All’Ionio, al Presidente dell’istituto di credito, Nicola Paldino. Nella missiva, il primo cittadino, ha, innanzitutto ringraziato il destinatario, per l’invito ricevuto a partecipare al recente convegno su : “110 anni di valore”, per il quale ha espresso i più sinceri complimenti anche  all’Istituto dallo stesso presieduto, per l’alto valore dell’iniziativa e per la ricchezza di contenuti che ha caratterizzato gli interventi di tutti i partecipanti. Il sindaco Papasso, nel suo argomentare, ha, inoltre, evidenziato che prendendo parte al convegno ha avuto modo di arricchire ulteriormente le proprie conoscenze su quelle che sono le attività che il Credito Cooperativo Mediocrati svolge in favore del vasto  territorio in cui opera. Proprio in virtù di ciò, il sindaco di Cassano, ha sottoposto all’attenzione del presidente Paldino, un problema che riguarda il sito di Sibari, quartiere strategico del comune. “Sibari, ha sottolineato Gianni Papasso, nell’istanza al presidente del CCM, è sito baricentrico della vasta e popolosa area della Sibaritide e sul suo territorio ricade l’area archeologica più estesa della Calabria, conosciuta nel mondo intero per il nome leggendario di Sybaris,  che insieme ai moderni e rinomati insediamenti turistici della  costa attrae  ogni anno migliaia di turisti e villeggianti, contribuendo al sensibile aumento della popolazione residente, soprattutto nel periodo estivo”. Per questo motivo, ha concluso, ha avanzato richiesta di un autorevole intervento del presidente Paldino, per l’istituzione a Sibari di uno sportello Bancario che, per quanto riferito, è considerato un servizio urgente ed indispensabile per le giuste  esigenze di turisti e residenti.

Insediata la nuova squadra di governo a Cassano

CASSANO - (Comunicato stampa) Il nuovo corso della sindacatura guidata da Gianni Papasso, risultato vincitore a pieni consensi nella tornata elettorale amministrativa del 5 giugno scorso, dopo gli adempimenti propedeutici, quali la proclamazione e l'insediamento del sindaco, la nomina dell'esecutivo e ora l'insediamento dell'assise civica, ha lasciato il porto per "prendere il largo". La riunione di insediamento dell'assise, è stata caratterizzata, innanzitutto dalla presa d'atto della eleggibilità dei consiglieri, seguita dalla costituzione dei gruppi consiliari con l'indicazione dei rispettivi presidente. Il nuovo Consiglio Comunale della Città di cassano All'Ionio, è composto, per la Maggioranza, da: Alfano Filena, Clausi Antonio, Fasanella Elisa, Garofalo Luigi, Giardino Francesco, Laurito Felicia, Notaristefano Lino, Salmena Angela, Gaetano Scarano, e Salvatore Tricoci; per la Minoranza, da : Cosenza Elda, Gaetani Luciano, Iacobini Ivan, La Regina Leonardo e Franco Tufaro.

Proclamati a Rossano i Consiglieri comunali eletti

ROSSANO - L’Ufficio elettorale del Comune di Rossano, presieduto dal Giudice Vincenzo Di Pede, ha completato, nel pomeriggio di giovedì 23 giugno, le operazioni di validazione ed ha proceduto alla proclamazione ufficiale dei consiglieri comunali eletti nell'ultima tornata elettorale. Per la maggioranza: Antonio Micciullo, Aldo Zagarese, Teodoro Calabrò, Achiropita Titti Scorza, Daniela Topazio, Rosellina Madeo, Piero Lucisano, Carlo Alberto Falco, Giuseppina Liberata Primerano, Giovanni De Simone, Vincenzo Scarcello, Pierpaolo Librandi, Antonietta Caputo, Patrizia Curia, Giuseppe Falco.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners