fbpx

Ruba gasolio con un complice. Arrestato 70enne pregiudicato

CASSANO - Nella nottata del 17 maggio 2016, in Cassano all’Ionio (CS), i militari della locale Tenenza traevano in arresto, per il reato di furto aggravato in concorso, un 70enne pregiudicato dell’hinterland napoletano che, unitamente ad un complice 47enne che riusciva a dileguarsi, e successivamente veniva identificato e denunciato in stato di irreperibilità, si introduceva all’interno degli stabili di un ponte ripetitore  sito in quel centro, asportando dal serbatoio del generatore circa 1500 (millecinquecento) litri di gasolio. La refurtiva è stata restituita all’avente diritto.

"Voto di scambio", ad Amendolara rischia di saltare la lista numero 2

AMENDOLARA - Sulle elezioni amministrative di Amendolara incombe il rischio che venga ritirata la lista n° 2 “Amendolara torna Amendolara” della quale è candidato sindaco Francesco Martorano, supportata principalmente dal Pd e Sel. A spiegare le ragioni di un intento clamoroso che priverebbe Amendolara di un democratico confronto tra i due schieramenti in competizione, è Mario Melfi in veste di candidato consiglio comunale che denuncia “un abuso d’ufficio perpetrato dalla giunta comunale lo scorso 2 maggio”. Melfi, sindaco di Amendolara per due mandati consecutivi, è basito nel riscontrare “in modo così palese, in piena competizione di rinnovo degli organi comunali, una dichiarazione per iscritto di voto di scambio da parte di una amministrazione comunale”. Melfi definisce “voto di scambio” la determina n° 35 con la quale la giunta comunale eleva da 30 a 35 ore settimanali l’orario di lavoro dei lavoratori socialmente utili stabilizzati nel 2008, peraltro dall’allora sindaco Mario Melfi.

Protocollo d'Intesa fra Ipsia Aletti e Comune di Trebisacce

TREBISACCE - Un protocollo d’intesa stipulato tra l’IIS IPSIA “E. Aletti” e il Comune, ha l’obiettivo di attivare   i progetti “Aree a Rischio e a forte Processo Immigratorio”, annualità 2015/2016. Di fatto, il protocollo d’intesa mira a rafforzare i rapporti di collaborazione già in atto tra istituzioni scolastiche ed enti locali al fine di realizzare un processo di miglioramento della qualità del sistema formativo territoriale, oltre che costituire un proficuo strumento per formalizzare obiettivi, contenuti e modalità di collaborazione, pur nel rispetto degli specifici ambiti di competenza ed autonomia.

Un processo simulato nel Tribunale dei Minori a Trebisacce

TREBISACCE - Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro ha ospitato, nei giorni scorsi, un processo simulato riguardante un episodio di cyber-bullismo. Protagonisti del processo ventisei studenti di terza media dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Trebisacce e della sede associata di Albidona. L’iniziativa promossa tanto dal Tribunale dei Minori quanto dall’Ufficio scolastico regionale del Miur, è parte di un progetto al quale è stato dato il titolo “Un processo simulato per evitare un vero processo“. I giovanissimi studenti dell’Alvaro, guidati dalla professoressa Maria Teresa Falbo, entusiasti della iniziativa che costituisce una novità anche come offerta formativa oltre che da un punto di vista didattico, hanno interpretato i vari ruoli del processo con grande senso di responsabilità, vestendo i panni di avvocati, giudici, pubblico ministero, testimoni, parte offesa, carabiniere e tecnico della registrazione del processo.

Minoranza di Montegiordanoboccia il rendiconto e abbandona l'aula

MONTEGIORDANO - I consiglieri di opposizione del gruppo “Nuovo Cammino”, Rocco Introcaso e Giovanni Salerno  dopo aver espresso il voto contrario al Rendiconto 2015, hanno  abbandonano l’aula consiliare. I due consiglieri ne hanno spiegato le motivazioni sostenendo che “una nutrita documentazione dimostra, inequivocabilmente,  la mancata veridicità del documento contabile in quanto l’Ente ha omesso di inserire, tra i residui passivi, numerosi impegni di spesa regolarmente assunti o che avrebbero dovuto assumere nell’anno 2015 e anni precedenti, rendendo così non veritiero l’avanzo di amministrazione”. Per la cronaca, la maggioranza all’unanimità ha votato a favore del documento contabile.

Francesco Filomia è il nuovo presidente Aia di Rossano

ROSSANO - Francesco Filomia, 39 anni, è stato eletto nuovo Presidente della Sezione AIA (Associazione Italiana Arbitri) di Rossano. All'elezione del nuovo Presidente, avvenuta nella Sezione rossanese, hanno partecipato 57 associati su 86 aventi diritto al voto. I lavori, a cui ha partecipato anche il componente del Comitato Regionale Arbitri: Giuseppe D’Amelio, si sono svolti, dapprima, con la relazione tecnica e amministrativa del Presidente uscente, Luigi De Gaetano, approvata all'unanimità e, successivamente, con quella dei revisori dei conti, concludendo con l’elezione dei nuovi revisori dei conti che, per il prossimo quadriennio olimpico, saranno: Danilo Esposito e Domenico Vennari. Francesco Filomia, in assemblea elettiva, ha illustrato il proprio programma per i prossimi quattro anni per poi proseguire con le operazioni di voto: 56 consensi e una scheda nulla.

Consiglio comunale convocato il giorno di Pentecoste. Scoppia la polemica e l'opposizione scrive al vescovo

CERCHIARA DI CALABRIA - Il sindaco Antonio Carlomagno convoca il consiglio comunale, con all’ordine del giorno argomenti di primaria importanza come l’approvazione dei bilanci e le tariffe per Imu, Tasi eTari, nel giorno di Pentecoste, domenica 15 maggio alle 17, suscitando un vespaio di polemiche e proteste da parte dell’opposizione. Antonio Valentino, consigliere di minoranza, anche a nome del gruppo consiliare “Progetto comune”, sostiene che le convocazioni consiliari in giorni di importanti ricorrenze religiose sia una prassi consolidata dell’amministrazione comunale che un consiglio ha convocato persino nel giorno del Venerdì Santo. Una scelta, quella della data fissata per il consiglio nella domenica di Pentecoste, che Valentino ritiene “tattica, per scoraggiare la partecipazione dell’opposizione considerati gli argomenti all’o.d.g.”. Il giorno della Pentecoste, tra l’altro, appartiene a quelle festività religiose importanti, celebrate a Cerchiara per l’intera giornata. Da qui, la richiesta di intervento inoltrata da Antonio Valentino al vescovo della Diocesi, monsignore Francesco Savino.

Donna si accascia per un malore a Trebisacce. Interviene elisoccorso

TREBISACCE - Intervento dell’elisoccorso ieri mattina a Trebisacce, per soccorrere una donna colta da malore mentre si recava al lavoro. La donna, F.P., coniugata e di 50 anni, soccorsa immediatamente dai sanitari del 118 partiti dall’ex ospedale di Trebisacce, è stata trasferita a Cosenza con l’elisoccorso fatto intervenire dai medici del 118 che hanno constatato la gravità del malore che ha colto la donna e che pare sia riconducibile ad un ictus cerebrale.

Sequestrati 610lt di carburante rubato. Denunciati 4 rumeni

MONTEGIORDANO - La Guardia di Finanza della Tenenza di Montegiordano, nel corso dei controlli su strada, finalizzati alla repressione della criminalità diffusa, nei giorni scorsi, ha sottoposto a sequestro 610 LT di carburante di provenienza furtiva e denunciati quattro soggetti di nazionalità rumena.
Il carico di carburante rubato era trasportato su due distinte autovetture. La prima, con a bordo due soggetti di nazionalità romena, è stata fermata sulla S.S. 106 nel Comune di Roseto Capo Spulico (CS) ed aveva a bordo nr. 2 bidoni in plastica contenenti litri 60 di carburante.

In vista della chiusura dell'ufficio postale, il sindaco di Rocca Imperiale scrive ai vertici

ROCCA IMPERIALE - Momenti di tensione a Rocca Imperiale in vista della temporanea chiusura dell'ufficio postale per lavori di ristrutturazione. La struttura, la cui chiusura è stata annunciata settimane fa per gli inizi dei lavori dalla direzione delle Poste, resterà chiusa dal 16 al 23 Maggio prossimi, giorni in cui i servizi verranno spostati in Montegiordano Marina. Ovviamente è chiara la previsione di eventuali disagi che potrebbero esserci in questi giorni, tanto che il sindaco, Giuseppe Ranù, questa mattina ha scritto una lettera alla filiale di Castrovillari delle Posteitaliane e al direttore dell'ufficio postale, in cui chiede di disporre un servizio sostitutivo in quanto, già in precedenza, la struttura era stata chiusa.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners