fbpx

Festa d'Estate per i bimbi di Frasso di Rossano

ROSSANO - Successo per la Festa di fine anno scolastico 2015-2016 e Mercatino Solidale al Plesso Frasso di Rossano. Insegnanti, alunni e genitori, per l'occasione, hanno vissuto momenti di gioia e divertimento in cui si è dato vita a giochi d'altri tempi quali: il tiro alla fune, corsa con i sacchi, gare ad ostacoli ed altro ancora. Gli alunni, dopo aver cantato l'inno nazionale, hanno eseguito, inoltre, una serie di canzoni sul tema della pace nel mondo e non solo. Subito dopo c'è stata l'apertura del Mercatino Solidale, con l'esposizione e la vendita dei diversi lavori realizzati dagli stessi alunni durante il percorso didattico e grazie all'aiuto prezioso delle insegnanti, il cui ricavato sarà devoluto in parte in beneficenza e in parte sarà utilizzato per acquistare materiale didattico in vista del prossimo anno scolastico 2016-2017. Straordinaria, in modo particolare, l'animazione live, a cura del docente Sergio La Rosa (con trascorsi di Dee-Jay con diverse emittenti radiofoniche del territorio), durante tutta la manifestazione.

Il Tieri di Corigliano ospita Dante Maffia

CORIGLIANO - Grande successo per la seconda edizione del Certamen Letterario dell'Istituto Comprensivo "V.Tieri". Il concorso, targato "La Calabria nel cuore" e fortemente voluto dalla dirigente Bombina Carmela Giudice, che lo avviò appena arrivata a capo del comprensivo, quest'anno ha puntato l'interesse sulle opere di Dante Maffia, poeta e scrittore calabrese, di grande valore, candidato al Nobel per la letteratura, concentrandosi soprattutto sull'ultima creatura "MonteSardo".

La Camera Minorile incontra gli studenti di Oriolo

ORIOLO - La Camera Minorile di Castrovillari, sezione distaccata di Catanzaro, ha incontrato gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto professionale per i Servizi Commerciali di Oriolo per discutere di “Genitorialità Responsabile e Diritto della Donna di non riconoscere il nascituro”. L’incontro di Oriolo è il secondo di una serie di eventi volti alla divulgazione della campagna informativa curata dalla Camera Minorile, dal titolo “Mamma Anonima e Bebè Salvo …. è Possibile”.

Al via la III Edizione del Premio Giornalistico "Il Pontile"

TREBISACCE – (Comunicato stampa) L’Associazione Il Pontile annuncia la III Edizione del Premio Giornalistico Il Pontile. La manifestazione, già da tre anni, persegue la finalità di indurre nel tessuto sociale locale una riflessione sui problemi del territorio calabrese e di creare un’occasione di confronto finalizzata alla ricerca di soluzioni che possano andare ad incidere concretamente su dinamiche ormai consolidate che inesorabilmente feriscono la realtà sociale che quotidianamente viene vissuta dai cittadini del Meridione.

Primo premio assoluto al Coro "LumenArtis" di Rossano

ROSSANO -  Incredibile felicità per gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 1 che ieri, 7 giugno 2016, hanno meritato per originalità e creatività il PRIMO PREMIO ASSOLUTO al Concorso musicale di Cropalati. Ancora una volta il Coro "LumenArtis Pasquale Costantino Levote" diretto da M. Gabriella Cerchiara, ha affascinato giuria e pubblico con un repertorio poliritmico davvero inusuale. Presenti anche Alfredo Cumino e Francesco Romeo, docenti di chitarra, ad arricchire la performance l'intervento del pianista Flavio Tutino che ha realizzato con gusto ed eleganza la "colonna sonora" estemporanea dell'esibizione.

Giornata di sport alla Rodari di Corigliano

CORIGLIANO - Lunga mattinata all'insegna dello sport alla Rodari lunedì primo giugno. L'evento, promosso dal Coni a chiusura del percorso annuale “Sport di Classe”, ha coinvolto la scuola Primaria e i plessi di scuola dell'Infanzia De Luca e Cupolino Giallo.
L'evento è stato curato dai tutor sportivi, dalla referente Maria Vincenzina Sprovieri, dalle insegnanti e dalla dirigente scolastica Bombina Camela Giudice.
Una vera e propria festa dello sport, che ha visto impegnati gli alunni di tutte le classi nelle performances organizzate per l'occasione. A fare da cornice anche un pubblico nutrito di genitori e non solo.

Il pilota Iaquinta porterà in giro i colori di "Attraversando Natura"

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) “Sicuramente una marcia in più per promuovere il nostro Territorio ed invogliare a trascorrerci qualche giorno”. Così, il Sindaco di Castrovillari, nonché Assessore allo Sport, Domenico Lo Polito, dà le ragioni che hanno indotto l’Amministrazione comunale ad affidare, al famoso Rosario Iaquinta, pilota castrovillarese e già campione italiano di “Velocità Montagna”, i colori del marketing territoriale “Attraversando Natura - Castrovillari e le Terre del Parco”.
Questo progetto, come si sa, realizzato, con l’impegno dell’Amministrazione, nell'ambito dei PISL, programmazione europea 2007-2013, risultato finalista, con altri pochi, alla Mostra d'Oltremare di Napoli, all'interno dello SMAU Napoli 2015, per le migliori Smart Communities, eccellenze digitali del sud Italia, vuole attrarre, creando sinergie, turismo in città e nella Zona.

Antonella Radogna vince il XIV Premio Farina

ROSETO - Sono state 419 le opere presentate in concorso per il premio “Roberto Farina” che il prossimo 1° giugno, alle 18, presso il salone dei convegni del Miramare di Roseto Capo Spulico, assegnerà il premio al vincitore della XIV edizione del premio promosso dalla Fondazione “Roberto Farina” presieduta dal dottore Antonio Farina. Il così alto numero di partecipazione, da parte di autori e case editrici note in Italia e all’estero, consolida sempre piu’ l’alta valenza di un premio letterario la cui giuria, presieduta da Dante Maffia, è composta da Carmine Chiodo, Gennaro Mercogliano, Eugenio Nastasi e Luigi Reina.

Le ricette all'Italiana di Mengacci approdano a Roseto

ROSETO CAPO SPULICO - Roseto Capo Spulico ospiterà le telecamere di “Ricette all'Italiana”, il programma di Rete 4 dedicato alla cultura gastronomica del Bel Paese. Il noto conduttore Davide Mengacci e la sua troupe tornano a Roseto con un format televisivo rinnovato e dedicheranno alla cittadina turistico-balneare dell’Alto Jonio cosentino, numerose puntate che andranno in onda sulle reti Mediaset e in streaming sui canali web. Al centro dell’attenzione, ovviamente, i sapori e i profumi dell’arte culinaria di Roseto e del comprensorio, con i prodotti e le ricette della tradizione locale, ma anche la bellezza dei luoghi, il fascino del borgo antico, lo splendido mare cristallino su cui troneggia lo scoglio dell’incudine e sul quale si affaccia imperioso il castello di Federico II di Svevia.

Il Fanta Volley Day a Rossano

ROSSANO – Sport e aggregazione a Rossano in occasione del “Fanta Volley Day” organizzato da Ida Longo, in collaborazione con l'ASD New Volley Roscinaum e Radio “Cuff-Cuff” Rossano che ha avuto luogo, nella giornata di domenica 22 maggio, presso il Palasport dell'Istituto Tecnico Industriale Statale di Via Nestore Mazzei allo Scalo cittadino. Sei le squadre in campo: Fantapapà, Fantaspariti, FantaNtramar, Volley Smile Corigliano, Fanta Mikasa, Fanta Molten. Si è vissuta, dunque, una giornata all'insegna dello sport, della solidarietà, dell'amicizia e del divertimento. All'evento sportivo, inoltre, hanno preso parte anche alcuni ragazzi diversamente abili della Cooperativa sociale “I Figli della Luna” che, accompagnati da Lorenzo Notaristefano e Luciana Antoniotti, si sono divertiti giocando alcune gare durante la competizione amatoriale promosso nella città bizantina.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners