fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Discarica di Campolescia, il Comitato pronto a fare battaglia

CASTROVILLARI - «Il tentativo di “fare chiarezza” sulla vicenda della discarica comunale di Campolescio, nella riunione organizzata dall’Amministrazione comunale all’Istituto "Pitagora-Calvosa" è andato a buon fine, anche se si è rivelato un vero e proprio boomerang per l’Amministrazione che lo ha promosso». Così il  Comitato “Cammarata contro la riapertura della discarica di Campolescio” scrive in una nota con cui torna sull'argomento discarica comunale a Castrovillari. «Tra relatori che non si sono presentati (ASP), altri che sono rimasti nel vago più assoluto (ARPACAL) e altri ancora in evidente affanno, con elucubrazioni tecniche del tutto incomprensibili (Tecnico progettista e Direttore dei Lavori) -continuano-, il quadro è stato illuminante.

Nasce il Comitato Territoriale del Pollino per il "no" al referendum costituzionale

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «L’inganno è servito: dietro lo slogan tagliamo i costi della politica con l’abolizione del Senato, si cela la maldestra volontà di ridurre gli spazi di partecipazione democratica dei cittadini con la sostituzione di un Senato di nominati anziché di eletti». Così il Comitato territoriale del Pollino per il “NO” al Referendum costituzionale scrive in una nota in cui aggiunge: «Ancora una volta ci vogliono far credere che la riforma costituzionale, quella proposta dal Governo Renzi per l’abolizione del Senato, sia necessaria alla semplificazione della macchina amministrativa, invece è il palese smantellamento di un sistema democratico parlamentare scritto dalla nostra Costituzione.

Lo Polito presenta 2 progetti al Coni per la riqualificazione di 2 impianti sportivi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «L’Amministrazione comunale di Castrovillari ha candidato al Coni, nell’ambito del Piano Sport e Periferie, approvato con DL 185/2015, due progetti per la riqualificazione di altrettanti impianti sportivi, ubicati in zone periferiche della città». Lo rende noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale spiega che “i due progetti riguardano la rigenerazione del kartodromo, ubicato in contrada Conca del Re, e il campo di Tiro a Piattello, posto in contrada Petrosa”.

Discarica di Campolescia e centrale a biomeasse in due interrogazioni delle Civiche

CASTROVILLARI – Le civiche nel corso del consiglio comunale di ieri hanno proposto due interrogazioni in tema di ambiente: una sulla discarica di Campolescia e l'altra sulla realizzazione di una Centrale a Biomasse. La prima è stata illustrata dalla consigliera Maria Antonietta Guaragna, la quale ha chiesto spiegazioni sull’opera di adeguamento della discarica di contrada Campolescia, sull’aumento delle capacità di abbanco, sull’apertura del sito nonostante il netto No di agricoltori, Associazioni, Cittadini, e quali iniziative avrebbe messo in atto l’Amministrazione circa la non possibilità per le minoranze di “reperire registri e documenti”, custoditi presso l’archivio di palazzo Calvosa, sui dati relativi la produzione di percolato proveniente dalla discarica di Campolescia (che -a suo dire- da anni è stata fonte di spesa per la collettività nonché di pericolo per la salute), interessata dai lavori di adeguamento, e sui relativi costi di smaltimento riferiti agli anni 2003/2015.

Confronto animato in consiglio comunale sullo Sprar

CASTROVILLARI – È stato un consiglio comunale ricco e dibattuto quello tenutosi ieri sera a Castrovillari. Centro nevralgico del confronto politico la ormai nota questione legata all'adesione al progetto Sprar, già tema caldo e che nei giorni scorsi è stato messo al centro di un confronto aperto alla presenza del vescovo di Cassano Jonio, mons. Francesco Savino e altri sindaci della zona. La partecipazione dell’Ente al Bando Sprar per la presentazione di progetti per l’accoglienza di richiedenti-titolari di Protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria che fruiscono del Fondo nazionale per le politiche ed i servizi all’asilo grazie ad una sinergia Ministero dell’Interno ed ANCI (Associazione nazionale dei Comuni), è stato il fulcro su cui maggioranza e minoranza si sono confrontati.

Al "Pitagora" si è parlato della discarica di Campolescia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La discarica di Campolescio, un impianto già esistente bisognoso di essere sanato, ed i suoi lavori di adeguamento alla normativa europea, con la sua lunga storia travagliata, l’evoluzione del suo servizio non sicuro, il fermo determinato da specifiche circostanze ed opposizioni, l’impegno del Comune tra criticità presenti e le valutazioni della Conferenza dei Servizi e degli appositi organismi sono stati, ieri mattina, al centro di un incontro-dibattito, che è solo il primo, organizzato e voluto dall’Amministrazione comunale di Castrovillari, nell’auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Pitagora”, per informare i giovani -a tu per tu con loro e con l’apporto di più soggetti- e far comprendere in quale ambiente stanno vivendo e come ci si sta adoperando per una sostenibilità a tutto campo e dove il bene comune non può che essere al primo posto.

Il Cfs intensifica i controlli sul Parco del Pollino per evitare il furto di legna

ROTONDA (PZ) – (Comunicato stampa) Prosegue incessante l’attività di sorveglianza nell’area protetta calabro-lucana da parte del Corpo Forestale dello Stato. Dall’inizio dell’anno sono state individuate e denunciate all'Autorità Giudiziaria quattro persone per il reato di furto di legna aggravato. In generale, infatti, il taglio indiscriminato dei boschi demaniali oltre ad aumentare il rischio idrogeologico sul nostro territorio, comporta conseguenze dovute alla sottrazione di un importante bene ambientale, che nei Parchi Nazionali è sicuramente fondamentale.

Antonella Gialdino Assegnata quale Giudice Aggiunto alla Corte d'Appello di Lecce

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Assegnazione definitiva quale Giudice Aggiunto presso la Corte d’Appello di Lecce per l’avvocato Antonella Gialdino. Quest'ultima, avvocato del Foro di Castrovillari, nominato con DM giudice aggiunto della Corte d'appello di Lecce, che aveva prestato il giuramento con immissione nelle funzioni, già nello scorso mese di settembre 2015, è stata assegnata alla sezione civile della Corte d'Appello salentina.

Castrovillari, attenzione a chi chiede contributi per il canile municipale

CASTROVILLARI - (comunicato stampa) Attenzione alle frodi. In merito  ad alcune segnalazioni provenienti da residenti e da associazioni ambientaliste di Milano riguardanti alcune richieste di denaro da parte di persone,  non bene identificate, per supportare cani e beni all’interno del canile municipale, l’Amministrazione comunale avverte i cittadini a non prendere in considerazione tali domande.

Confial scrive al prefetto per il tentativo preventivo di concilizaione

CASTROVILLARI – Il Coordinatore Nazionale Confial, Benedetto Di Iacovo ha scritto questa mattina al Prefetto, al Comune e alla Commissione nazionale di Garanzia sugli scioperi per far sì che un annuncio di sciopero o di agitazione, senza questa procedura, risulti illegittima. Nella sua missiva, recante in oggetto: “Tentativo preventivo di Conciliazione ai sensi della Legge 11 aprile 2000, N. 83, relativa al Comune di Castrovillari”, Di Iacovo punta ad avere tutte le carte in regola per le eventuali mosse da compiere.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners