fbpx

Un saluto speciale - a Castrovillari - alla maestra Rita Grosso

CASTROVILLARI - In occasione della conclusione di un anno scolastico molto particolare, un gruppo di genitori e alunni della classe terza A della scuola primaria, ha espresso la propria riconoscenza e gratitudine alla maestra Rita Grosso, stimata insegnante del Secondo Circolo Didattico “S.S. Medici” di Castrovillari, per il raggiungimento della sospirata pensione.

Saracena, spazio alla street art

SARACENA - L'arte di strada come mezzo per coinvolgere i giovani in un progetto di abbellimento di uno spazio pubblico, permettendo loro di esprimere la creatività. E' la scelta dell'Amministrazione comunale di Saracena, guidata dal Sindaco Renzo Russo, che ha lanciato un concorso di idee per realizzare due graffiti sul tema "sport e ambiente" presso il campo sportivo "Ugo Catalano".

Nuova Guida Turistica tascabile per promuovere il Comune di Civita

CIVITA - Comunicato Stampa - Il comune di Civita ha una nuova guida pronta per i turisti che visiteranno il borgo. Una che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, ha realizzato nell’ambito del Progetto: “La Memoria del Passato per un Futuro migliore” con fondi PAC 2014-2020 Regione Calabria azione 6.7.1- Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale materiale e immateriale”.

La soddisfazione di Ameruso per la vittoria del campionato

TARSIA – L'amministrazione comunale di Tarsia, guidata dal sindaco Roberto Ameruso, festeggia con gioia la promozione della squadra di calcio locale che ha vinto il campionato di Terza Categoria, Girone B, guadagnando la promozione in Seconda Categoria. Ed è il primo cittadino ad esprimere la grande soddisfazione per questo traguardo che, dice, “aspettavamo di diversi anni”.
«Si è ricostruito il calcio a Tarsia -commenta Ameruso- con un progetto giovane che, da qualche anno, coinvolge direttamente l'amministrazione comunale come componente indispensabile, con un delegato allo Ssport che segue da vicino tutto il percorso che è stato fatto. Per questo ringrazio Marco Cetraro che ha profuso un impegno costante a sussidio della squadra.

Giornata contro la violenza sulle donne, Morano aderisce

MORANO - L’Amministrazione comunale di Morano aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - istituita dall’ONU con la risoluzione n° 54/134 del 17 dicembre 1999 - in programma per lunedì 25 novembre prossimo.
Lo fa con una delibera di Giunta mediante la quale stigmatizza qualsiasi atteggiamento coercitivo, irriguardoso e, di più, ogni azione discriminatoria e/o prevaricatrice che offenda la dignità del gentil sesso. L’esecutivo moranese respinge tutte le forme di aggressività o maltrattamento, in nessun caso giustificabili, e si impegna a promuovere iniziative di sensibilizzazione che, partendo dal basso, possano produrre «una spinta culturale ed emotiva, determinando nuovi approcci verso una problematica divenuta negli ultimi anni assai preoccupante».

Morano riparte dal turismo

MORANO - «Si riparte dal turismo. Con le stesse motivazioni e la solita determinazione di sempre. Insieme con quanti nel settore dell’accoglienza e della promozione delle eccellenze locali continuano ad impegnarsi per far crescere Morano. In questi ultimi giorni, in particolare, un plauso alla Perla del Pollino e alla Pro Loco, per le iniziative concluse con successo». Così il sindaco Nicolò De Bartolo e i consiglieri Salvatore Siliveri e Mario Donadio commentano gli eventi appena archiviati e quelli tuttora in corso.

Al via la realizzazione della Carta Archeologica del territorio di Morano

MORANO CALABRO - Lunedì 9 settembre sono iniziate le attività finalizzate alla redazione della Carta Archeologica del comune di Morano. Le operazioni si svolgeranno sino al 21 settembre e coinvolgeranno diverse zone rurali. In particolare, le perlustrazioni riguarderanno le aree notoriamente ritenute più interessanti dal punto di vista archeologico, come l’ampia valle del fiume Coscile, alla ricerca di evidenze che permettano di ricostruire la storia di Morano. Per far ciò ci si servirà di una minuta esplorazione del territorio, convenientemente suddiviso in parti, e della rilevazione fotografica esaustiva, fino a finire con una indagine approfondita sulle fonti.

Il XIII Calabria Festival pronto a partire dal 6 al 10 agosto

CASTROVILLARI - Tutto pronto per la XIII edizione del CALABRIA FESTIVAL, il festival internazionale del folklore itinerante che si svolge sotto l'egida del CIOFF®, partner ufficiale dell'UNESCO.
Dal 6 al 10 agosto 2019 ben sette paesi della Calabria, tra le quali una comunità italo-arbëreshe, ubicati in due provincie, nel territorio del Parco Nazionale del Pollino, sulla costa tirrenica e nell'entroterra, ospiteranno gruppi folk provenienti da Bolivia-Bulgaria-Italia-Portogallo.
L'evento, organizzato dall'associazione culturale “Calabria Festival”, è patrocinato dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza, dal Parco Nazionale del Pollino, dai Comuni di Acquaformosa, Cetraro, Lago, San Sosti e Serrastretta, dal Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide, dalla Gas Pollino.

Morano aderisce alla Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città

MORANO CALABRO - L’Amministrazione comunale aderisce alla seconda “Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città”, che sarà celebrata martedì 2 luglio prossimo. Si tratta di un’apprezzabile iniziativa promossa da Health City Institute e da diverse altre organizzazioni che hanno ottenuto per la circostanza il patrocinio dei ministeri della Salute e dell’Ambiente, nonché di altre istituzioni. Obiettivo dichiarato: “Porre al centro delle politiche nazionali, regionali e comunali la salute”.

Successo per il Terzo Premio Giornalistico "Giuliano Sangineti"

CASTROVILLARI – Si è svolta questa mattina, 4 maggio, data del suo compleanno, la terza edizione del Premio Giornalistico “Giuliano Sangineti”. Il concorso organizzato  dall’Associazione Culturale Pensieri Stilografici, dal club di servizio Lions di Castrovillari e patrocinata dal Comune di Castrovillari e dal Circolo della Stampa si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Castrovillari.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners