fbpx

In manette il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco

COSENZA - In data odierna militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza hanno eseguito misura custodiale in carcere, disposta dal Gip del Tribunale di Cosenza, su richiesta di questa Procura, nei confronti dell'ing. Massimo Cundari, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza, per i reati di concussione e falso in atto pubblico.
Il procedimento penale nasce dalla denuncia di un imprenditore, operante nella commercializzazione di prodotti petroliferi, che ha riferito alla P.G. di essere stato costretto a promettere, e a consegnare indebitamente al pubblico ufficiale, somme di denaro, con riferimento al rilascio delle autorizzazioni amministrative inerenti la realizzazione di un impianto GPL.

Sciullo (Forza Italia): “Frecciargento a Torano vuol dire sviluppo del territorio”

TORANO CASTELLO - “La fermata del Frecciargento alla stazione di Torano è sinonimo di sviluppo del territorio”.  Ad affermarlo è il dirigente provinciale e coordinatore del circolo cittadino di Forza Italia, Alessandro Sciullo.  Dal giovane politico locale, quindi, arriva il “pieno sostegno all’iniziativa proposta dall’amico e leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli”, riguardo all’istituzione della fermata del treno Frecciargento “Sibari-Bolzano” nella stazione di Torano, a soli pochi metri dallo svincolo autostradale.

Umile Amodio neo Cavaliere della Repubblica

TORANO CASTELLO - C’è anche il giovane poliziotto Umile Amodio tra i nuovi Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L’onorificenza, conferita su proposta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, è stata consegnata dal Prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio, nel corso di una semplice cerimonia avvenuta martedì in Prefettura, in osservanza delle misure anti contagio dal virus Covid-19.

Santoianni (AIC) sulla lotta al caporalato: "Fondamentale il ruolo delle istituzioni"

ROMA - “Sostenere le forze della legalità che combattono il caporalato, lo sfruttamento dei braccianti e la concorrenza sleale alle aziende sane è un impegno importante nella filiera agroalimentare. Ringraziamo la Procura di Castrovillari e gli oltre trecento finanzieri del Comando provinciale di Cosenza e dei reparti di Crotone e Catanzaro, che hanno condotto l’operazione Demetra, finalizzata a contrastare il caporalato e assicurare alla giustizia i soggetti accusati di sfruttamento”.

Lotta al "caporalato", 60 soggetti indagati e 14 aziende agricole sequestrate

COSENZA - Nel corso di questa notte, oltre 300 finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di militari dei Reparti di Catanzaro e Crotone, hanno dato esecuzione, tra le Province di Cosenza e Matera, ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, dott. Luca COLITTA, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dott. Flavio SERRACCHIANI, a carico di 60 persone, indagate di associazione per delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (c.d. “caporalato”) ed al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Cinque misure cautelari per usura ed estorsione

COSENZA - Nella prima mattinata odierna, la Squadra Mobile di Cosenza ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale, emessa dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, a seguito di richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal dott. Mario Spagnuolo, nei confronti di cinque soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo e in alcuni episodi in concorso, dei delitti di cui agli artt. 644 c.p., 629 c.p., 132 d.leg. nr. 385/1993 come modificato dall’art. 39 della L. nr. 262 del 2005 (usura, estorsione ed esercizio abusivo del credito).

L’arcivescovo Nolè oggi a Sartano per la festa di San Francesco

TORANO CASTELLO - La cittadina di Sartano, popolosa frazione del comune di Torano Castello, rinnova oggi il suo tradizionale e devoto omaggio a San Francesco di Paola. Quest’anno, a causa della pandemia da coronavirus, le consuete celebrazioni in onore del taumaturgo paolano saranno solo religiose. Non ci sarà la tanto attesa processione per le strade del paese, così come ha stabilito l’arcivescovo metropolita Francesco Nolè per tutto il territorio dell’arcidiocesi, così come tutti i consueti eventi che per tre giorni hanno animato ormai da decenni la comunità. 

Da Lattarico, Cerzeto e S.Benedetto Ullano attrezzature sanitarie all’Annunziata

LATTARICO - Tre comuni uniti in un abbraccio ideale a chi è in prima linea nell’emergenza sanitaria. I sindaci di Cerzeto, Lattarico e S. Benedetto Ullano nel giorno della festa dei lavoratori si sono ritrovati all’ospedale dell’Annunziata per consegnare due pompe volumetriche a deflussore standard e altro materiale sanitario utile nella lotta al Covid-19.

L’amore al tempo del Covid-19. Il sì di Gino e Concetta

S.MARCO ARGENTANO - Al tempo del coronavirus c’è chi dice di “sì”.  A dimostrare la forza dell’amore, guardando aldilà della paura e del contagio, ci hanno pensato Gino Piragine e Concetta Santostefano che ieri sono convolati a nozze nel municipio di San Marco Argentano. Gli sposi, infatti, si sono scambiati le fedi con guanti e mascherine.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners