• Insediati gli organi di gestione

    ASP di Cosenza: La RSU pienamente operativa

    COSENZA - Su convocazione del Coordinatore Antonio Maiolino, giorno 27 giugno 2025 a Cosenza, si è riunita la RSU dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza.

  • Un nuovo presidio per l’emergenza sanitaria estiva

    Da agosto ambulanza attiva H24 a Marina di Sibari

    SIBARI -«A partire dal 4 agosto sarà attiva a Marina di Sibari una postazione di ambulanza H24, presidio essenziale per garantire un servizio di emergenza-urgenza efficiente e continuativo».

  • Un'appello all'Asp per evitare la chiusura

    Esaro, sindaci uniti per il consultorio di San Sosti

    SAN SOSTI - I sindaci dei comuni della Valle dell’Esaro Nord lanciano un appello all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza per evitare la chiusura, anche solo parziale, del Consultorio familiare di San Sosti.

  • Disguidi anche per il servizio prelievi. Malcontento fra i cittadini

    Guardia medica non attiva. Disagi a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - La situazione sanitaria a Spezzano Albanese, e nei comuni limitrofi di Terranova da Sibari, Tarsia e San Lorenzo del Vallo, sta toccando livelli di criticità ormai insostenibili. Il presidio ASP di Spezzano Albanese, punto di riferimento per oltre 15mila persone, continua a fare i conti con disservizi che mettono a rischio la salute e la serenità di un intero territorio.

  • Richiesto un confronto pubblico sulla sanità locale

    Il direttore Asp all’hospice di Cassano, Falbo: «istituzioni assenti»

    CASSANO ALL'IONIO - «Nella giornata di ieri, il Direttore Sanitario dell’ASP di Cosenza, dott. Martino Rizzo, ha fatto visita all’hospice di Cassano all’Ionio. Le immagini diffuse mostrano una visita attesa e ben organizzata, alla quale la struttura ha risposto con grande attenzione e accoglienza. In questa occasione, non è passata inosservata l’assenza dell’Amministrazione Comunale».

  • Segnalati comportamenti scorretti, verifiche in corso

    L’Asp apre un’istruttoria allo spoke di Corigliano-Rossano

    COSENZA - L’Azienda Sanitaria Provinciale comunica di aver avviato, con tempestività e rigore, una attività di verifica relativa a due episodi segnalati all’interno del presidio ospedaliero spoke di Corigliano Rossano che hanno suscitato attenzione per la loro gravità e hanno imposto l’immediata apertura di una istruttoria al fine di ricostruire con precisione quanto accaduto e individuare eventuali responsabilità. 

  • Iacobini: «Al lavoro per renderla operativa già da ora»

    Postazione sanitaria h24 fissa a Sibari

    CASSANO ALL'IONIO - È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di intesa tra l’amministrazione comunale del Comune di Cassano All’Ionio - guidata dal Sindaco Gianpaolo Iacobini - con l’Asp, la Regione Calabria ed Elitaliana, per l’utilizzo dello stadio comunale “P. Toscano” come pista di atterraggio diurna e notturna per l’elisoccorso (un accordo che coinvolge 15 stadi comunali in tutta la Regione) con l’obiettivo principale di ridurre drasticamente i tempi di soccorso in caso di emergenze gravi, come traumi, infarti e ictus, migliorando la copertura sanitaria del comune ionico.

  • Individuati spazi comunali per garantire continuità

    Roggiano Gravina, trasferiti i servizi sanitari locali

    ROGGIANO GRAVINA - Importanti novità per la sanità locale. Dopo l'annuncio, nei mesi scorsi, del Dott. Di Leone, responsabile del distretto ASP di Castrovillari, riguardo l'avvio dei lavori di ristrutturazione del Polo Sanitario di Roggiano Gravina, finanziati con fondi PNRR, il Comune si è attivato per garantire la continuità dei servizi, evitando il trasferimento a San Marco Argentano.

  • La denunciata da Marco Iovino da Sant'Agata

    San Marco Argentano, grave carenza di servizi essenziali sanitari

    SAN MARCO ARGENTANO - Ufficio protesi e ausili chiuso per mancanza di personale. L’incresciosa quanto “vergognosa” situazione è stata pubblicamente denunciata da Marco Iovino (foto) di Sant’Agata d’Esaro, che in un video https://www.facebook.com/share/p/1C62BzV3j1/  denuncia una condizione gravissima di disagi che creano difficoltà importanti a persone con disabilità, anziani e fragili, che restano senza un presidio fondamentale. 

  • Il servizio sarà attivo due giorni a settimana

    San Marco, riapre l’Ufficio Protesi dell'Asp

    SAN MARCO ARGENTANO - Dopo settimane di disagi, torna operativo l’Ufficio Protesi e Ausili dell’ex ospedale di San Marco Argentano. Il servizio, sospeso a causa del pensionamento del personale addetto, sarà ora disponibile due volte a settimana: il lunedì e il giovedì mattina.

  • In arrivo seconda postazione h24 del 118

    Sanità a Sibari, duecento interventi in un mese

    CASSANO ALL'IONIO -Sono ben 200 gli interventi effettuati tra il 4 agosto e il 6 settembre nell’area di Sibari e nei centri costieri limitrofi dalla postazione 118 non medicalizzata attivata a Marina di Sibari per il periodo estivo, grazie all’intesa tra Comune di Cassano All’Ionio, Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza e Misericordia.

  • Un vertice per analizzare lo stato dei servizi

    Sanità, Straface in visita al presidio di San Marco

    SAN MARCO ARGENTANO - Lunedì 7 aprile, Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione (Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative) della Regione Calabria, si è recata presso il presidio sanitario di San Marco Argentano, dove ha incontrato il dottor Silvano La Bruna, Responsabile U.O.C. Cure Primarie del Distretto Esaro-Pollino, per fare il punto sulle principali questioni che riguardano la sanità del nostro territorio.

  • Denunciate sanzioni “per la prescrizione di farmaci essenziali”

    USB sulle multe ai medici di base: «Attacco alla sanità pubblica»

    COSENZA - «USB Calabria denuncia con sdegno e rabbia l’ennesimo atto di arroganza e vessazione contro i lavoratori della sanità e contro tutti i cittadini calabresi: l’ASP di Cosenza ha deciso di multare con cifre astronomiche, fino a 10.000 euro, alcuni medici di base per il solo “reato” di aver prescritto farmaci essenziali come gastroprotettori e antinfiammatori. Un vero e proprio attacco alla salute pubblica, una provocazione inaccettabile per tutta la popolazione!».

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità