Disguidi anche per il servizio prelievi. Malcontento fra i cittadini

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - La situazione sanitaria a Spezzano Albanese, e nei comuni limitrofi di Terranova da Sibari, Tarsia e San Lorenzo del Vallo, sta toccando livelli di criticità ormai insostenibili. Il presidio ASP di Spezzano Albanese, punto di riferimento per oltre 15mila persone, continua a fare i conti con disservizi che mettono a rischio la salute e la serenità di un intero territorio.

Bnl

Negli ultimi mesi, la guardia medica, che dovrebbe garantire l’assistenza notturna, funziona a singhiozzo a causa del taglio del personale. E se finora l’ASP ha comunicato di volta in volta dove sarebbe stato attivo il servizio, invitando i cittadini a contattare il 118 quando la guardia medica non fosse stata disponibile, ieri sera, 1 luglio, la situazione ha toccato un nuovo livello di disorganizzazione. Il servizio di guardia medica, infatti, era chiuso e non era stato pubblicato alcun calendario aggiornato per informare i cittadini. Cosa che ha causato non pochi disagi ad alcuni pazienti che, prima di capire se “disturbare il 118”, hanno dovuto fare interminabili giri lungo il territorio.
Ma i disagi non finiscono qui. È di questi ultimi mesi il crescente malcontento per il servizio prelievi. Tanti cittadini lamentano disservizi inaccettabili: provette di sangue perse o etichettate male, malfunzionamenti del sistema informatico e ritardi costringono spesso gli utenti a ripetere i prelievi, spesso invitati ad andare a Castrovillari, con un evidente disagio soprattutto per anziani, lavoratori e persone fragili.
«La situazione -ci hanno detto alcuni cittadini- è diventata decisamente insostenibile e non può più passare sotto silenzio. Anche la situazione dei bagni riservati all'utenza è davvero degradante, la pulizia e l'igiene sembrano non essere cosa gradita presso questa struttura».
Alla luce di quanto sta accadendo, facciamo appello a tutti i cittadini: segnalateci ogni problema, disservizio o inefficienza riscontrata nel presidio ASP di Spezzano Albanese. La salute è un diritto e non può essere trattata come un optional.
Per inviare segnalazioni potete scrivere alla nostra redazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o contattarci tramite i nostri canali social FB e IG. Racconteremo le vostre storie, daremo voce al vostro disagio e chiederemo alle istituzioni risposte concrete.
Non possiamo più restare in silenzio.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità