Un nuovo presidio per l’emergenza sanitaria estiva

Navanteri

SIBARI - «A partire dal 4 agosto sarà attiva a Marina di Sibari una postazione di ambulanza H24, presidio essenziale per garantire un servizio di emergenza-urgenza efficiente e continuativo».

Bnl

Lo comunicano i consiglieri comunali di Cassano all’Ionio Luigi Garofalo, Chiara Alario, Domenico Pisciotti, Stefano Pesce, Annamaria Bianchi, Federica D’Elia, Ida Spezzano, Michele Filardi, Savina Azzolino e Sofia Maimone, in una nota diffusa, nella quale si legge ancora:
«Un passo avanti decisivo per la sanità territoriale, in risposta alle reali esigenze della cittadinanza, che conferma l’impegno concreto dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Gianpaolo Iacobini. Questa attivazione è il risultato di un lavoro istituzionale intenso e mirato, condotto con determinazione dal Sindaco e dall’Amministrazione comunale, in stretta collaborazione con l’Azienda Sanitaria Provinciale. Il coordinamento tra Comune e Asp ha permesso di dare forma a un progetto di grande valore per il territorio. Come stabilito, dal 4 agosto al 6 settembre, la postazione sarà operativa H24 presso Marina di Sibari, con un’ambulanza dotata di un equipaggio composto da un autista soccorritore e due soccorritori. Al termine della stagione estiva, il servizio sarà trasferito nella sede di Sibari, in raccordo operativo con la postazione 118 di Cassano all’Ionio, nell’ambito del potenziamento della rete di emergenza sanitaria locale. L’attivazione di questo presidio rappresenta una risposta concreta ai bisogni di salute e sicurezza della comunità sibarita. Un risultato che nasce da un dialogo costruttivo con le istituzioni preposte e da una visione amministrativa fondata su pragmatismo e responsabilità. Esprimiamo soddisfazione per il traguardo raggiunto in tempi rapidi, consapevoli del valore che tale servizio riveste nel garantire interventi tempestivi, soprattutto in un’area a forte vocazione turistica e caratterizzata da importanti criticità sanitarie. Un risultato che segna un cambio di passo».

L'Editoriale

L'astuto colpo di scena di Occhiuto

Nelle roventi giornate d'estate calabrese, la politica regionale è scossa dall'annuncio del governatore Roberto Occhiuto che, ieri pomeriggio, contro ogni previsione e fuori da ogni aspettativa, con un video bomba annuncia le proprie dimissioni....

Controcorrente

L'ipocrisia dei "due Popoli due Stati"

Dopo l’annuncio di Emmanuel Macron e di Keir Starmer, anche altri Stati (Canada, Australia, Portogallo, Malta, Finlandia, Nuova Zelanda ed altri) stanno valutando la possibilità di formalizzare il riconoscimento dello Stato di Palestina in...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità