• Sopralluoghi e incontri per la sicurezza del territorio

    “Pollino H24” in prima linea contro i roghi estivi

    SAN DONATO DI NINEA - Giornata intensa per il gruppo di Protezione Civile “Pollino H24”, affiliato alla sede di Lungro. Alle ore 10, presso la caserma dei Carabinieri Forestali, si è tenuto un incontro per discutere vari punti all’ordine del giorno e coordinare le attività di prevenzione incendi.

  • La Befana della Biodiversità in un connubio tra solidarietà ed educazione ambientale

    Epifania 2025: i carabinieri forestali fanno visita agli ospedali pediatrici

    COSENZA – Anche quest’anno i Carabinieri Forestali sono stati in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

  • Tempestivo l'intervento dei carabinieri forestali

    Rimane bloccato per la neve. Soccorso furgone che trasportava ossigeno

    COSENZA - Nella giornata di ieri, i militari dei Nuclei Carabinieri Forestale di Trebisacce e Oriolo, tra il comune di Albidona e il comune di Castroregio, sono intervenuti per prestare soccorso al conducente di un furgone che effettuava consegne di ossigeno per terapie mediche domiciliari.

  • Individuati materiali pericolosi e non miscelati tra di essi

    Scalea, posto sotto sequestro il Centro di Raccolta Rifiuti

    COSENZA - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Scalea hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro il Centro di Raccolta Comunale di rifiuti differenziati del comune di Scalea sito in località “Piano dell’acqua”. Il sequestro è avvenuto a seguito di controlli dei militari dopo diverse lamentele di cittadini per il disservizio relativo alla raccolta dei rifiuti.

  • Le fiamme devastano la zona della Dirupata a Morano

    Vasto incendio sul Pollino, in azione tre canadair e un elicottero

    MORANO CALABRO - Da diverse ore il Parco del Pollino è teatro di un violento incendio che sta devastando la zona della Dirupata, nel territorio comunale di Morano Calabro. Le fiamme, presumibilmente alimentate dal vento, hanno già distrutto un ampio bosco di conifere e diversi ettari di macchia mediterranea.

  • Depositati alla rinfusa sul pavimento e non distinti per tipologia

    Villapiana: sequestro di rifiuti nel Centro Raccolta comunale

    VILLAPIANA -I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Corigliano hanno posto sotto sequestro un cumulo di rifiuti posto all’interno del Centro di Raccolta del Comune di Villapiana ubicato nella zona industriale. 

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità