Depositati alla rinfusa sul pavimento e non distinti per tipologia

Navanteri

VILLAPIANA - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Corigliano hanno posto sotto sequestro un cumulo di rifiuti posto all’interno del Centro di Raccolta del Comune di Villapiana ubicato nella zona industriale. 

A tal riguardo durante un controllo dei militari avvenuto nei giorni scorsi si è accertato che all’interno del Centro Raccolta Rifiuti, non opportunamente delimitato e segnalato da cartellonistica, è stato rinvenuto, a cielo aperto, un grosso cumulo di rifiuti di tipo “pericoloso e non pericoloso”. I rifiuti rinvenuti alla rinfusa sul pavimento e non distinti per tipologia, erano costituiti da TV, stufe elettriche, stampanti pc, registratori di cassa apparecchi telefonici fissi, frigoriferi, scaldabagni e lavatrici per un totale di circa 60 metri cubi. Tali rifiuti conferiti devono essere gestiti in maniera tale da non compromettere le successive operazioni di recupero ed ovviamente da non creare danni per la salute e l’ambiente e deve avvenire nel pieno rispetto delle condizioni imposte dai decreti ministeriali. Nello specifico i rifiuti di tipo pericoloso devono essere posizionati in modo verticale e distinto, adoperando strumenti adeguati per la loro movimentazione, in appositi contenitori a tenuta stagna su pavimento dotato di una adeguata rete di raccolta, per evitare eventuali sversamenti, protetti dagli agenti atmosferici. In ragione di tale irregolarità, riscontrata nelle modalità di deposito, si è proceduto al sequestro preventivo dei rifiuti dislocati su circa mq. 80 e al deferimento per gestione illecita di rifiuti del rappresentante legale della ditta che gestisce il centro raccolta.

L'Editoriale

Dalla periferia al cuore: mons. Savino e il coraggio di una Chiesa che non ha paura

Domani a Roma sarà celebrato il Giubileo LGBTQ+, un pellegrinaggio che culminerà con una Messa presieduta da mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI.

Controcorrente

Regionali alle porte, che ruolo avrà l'Arberia?

I cittadini calabresi, il prossimo 5 e 6 ottobre, sono chiamati alle urne per decidere se confermare Roberto Occhiuto alla Presidenza della Regione, oppure optare per l’ex Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, candidato del campo largo (Pd, M5S,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità