• Il candidato più votato nella lista "Tridico Presidente"

    Laghi: «Grazie ai 5194 calabresi per la loro fiducia»

    CASTROVILLARI - «È con profonda emozione e immensa gratitudine che accolgo il risultato di queste elezioni regionali. Oltre 5mila calabresi hanno scelto di accordarmi la loro fiducia, ancora una volta. A tutti loro va il mio più sincero ringraziamento e la mia più profonda gratitudine».

  • Cinque indagati per estorsioni nel Cosentino

    Blitz anti-'ndrangheta, Laghi: «fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

    COSENZA - «È importante che la guerra alla criminalità parta anche dagli stessi cittadini. È grazie al prezioso lavoro ed al quotidiano impegno delle Forze dell'Ordine se anche oggi la 'ndrangheta ha subito una sconfitta nella nostra terra».

  • «Efficienza e trasparenza sono doveri, non favori»

    Casali del Manco, Laghi accanto ai cittadini sull’emergenza idrica

    CASTROVILLARI - «L’acqua è un bene comune, non un privilegio da conquistare ogni giorno». Con queste parole il rieletto consigliere regionale Ferdinando Laghi interviene sulla delicata vicenda dell’emergenza idrica che da tempo affligge il territorio di Casali del Manco, avallando quanto denunciato dal Comitato “Acqua bene comune” e schierandosi decisamente al fianco dei cittadini.

  • “Esultanza scomposta che fa felice Sorgenia, ma non rispecchia la volontà del territorio”

    Centrale del Mercure, Laghi: «Posizione del Governo prevedibile e non conclusiva»

    LAINO BORGO - Non si ferma il polverone sugli ultimi risvolti in merito alla “Norma Laghi” che prevede di estendere alle altre aree protette calabresi quanto previsto – da un anno e mezzo- nel Piano del Parco Nazionale del Pollino. Provvedimento approvato in Consiglio Regionale, sostenuto dallo stesso Presidente della Giunta, Roberto Occhiuto e ora impugnato dal Governo.

  • Il consigliere esprime gioia per il calabrese imbarcato sulla Flotilla

    Laghi: «Grande soddisfazione per il rientro di Vincenzo Fullone»

    CASTROVILLARI -«Accolgo con profonda gioia e soddisfazione la notizia della liberazione e dell’arrivo in Calabria di Vincenzo Fullone, imbarcato sulla Sumud Freedom Flotilla nella missione umanitaria per Gaza. La sua esperienza, segnata da un forte impegno umanitario e da un profondo senso di solidarietà verso il popolo palestinese, rappresenta un esempio luminoso di coraggio civile e di pace attiva.

  • Il consigliere regionale contesta il progetto

    Ponte sullo Stretto, Laghi: «Il Sud ha bisogno di altro»

    CASTROVILLARI- «Un neonato in Calabria ha un’aspettativa di vita inferiore di oltre due anni rispetto a uno nato al Nord. E mentre qui mancano ospedali, scuole, trasporti, il Governo festeggia un ponte da 13,5 miliardi come fosse la soluzione a tutto. Ma la verità è che ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso».

  • Mozione in Consiglio regionale per rafforzare la sicurezza sull’Alto Ionio

    Vigili del Fuoco, Laghi: «Urgente il presidio permanente a Trebisacce»

    CASTROVILLARI - “La sicurezza dei cittadini non può attendere”. È per questo che il consigliere Ferdinando Laghi ha presentato in Consiglio regionale una mozione finalizzata a sollecitare la trasformazione del distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco di Trebisacce in distaccamento permanente, rispondendo a un’esigenza da anni evidenziata dai territori.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità