• Salta la linea Vodafone per 2 giorni, ko su internet e traffico voce

    Disagi telefonici a Spezzano e paesi vicini

    SPEZZANO ALBANESE -Da domenica 10 agosto, Spezzano Albanese e alcuni centri della Valle dell'Esaro sono alle prese con un blackout delle comunicazioni che sta causando gravi disagi. La linea telefonica e internet - sia mobile che fissa - resta completamente fuori uso per molti utenti Vodafone e per gli operatori che si appoggiano alla sua rete, mentre gli altri gestori coinvolti nell'emergenza, a oggi 12 agosto, hanno risolto o mostrano evidenti segni di miglioramento. 

  • «Gestione fallimentare dell’acqua»

    La Fillea Cgil sulla crisi idrica in Calabria

    COSENZA -«In questi giorni, la Calabria sta affrontando una vera e propria emergenza idrica, con disagi gravissimi per migliaia di famiglie e attività produttive. Le alte temperature delle settimane appena trascorse, unite alla cronica inefficienza della rete idrica e all’assenza di politiche strutturali, rendono sempre più evidente il fallimento della politica nella gestione di una risorsa vitale come l’acqua». 

  • Disagi e lamentele per i clienti Vodafone e operatori collegati

    Terzo giorno senza rete a Spezzano e comuni limitrofi

    SPEZZANO ALBANESE -È ormai il terzo giorno consecutivo che a Spezzano Albanese e in diversi comuni limitrofi si registrano gravi disservizi alle linee telefoniche e internet. A essere maggiormente colpiti sono i clienti Vodafone e gli operatori che si appoggiano alla sua rete, costretti da mercoledì a fare i conti con connessioni inattive e l’impossibilità di effettuare chiamate.

  • Utenti isolati sul piede di guerra contro il gestore

    Vodafone di nuovo in tilt a Spezzano e dintorni

    SPEZZANO ALBANESE- Nuovo blackout telefonico a Spezzano Albanese, Terranova da Sibari, San Lorenzo del Vallo e Tarsia. Oggi, giovedì 28 agosto 2025, per cause ancora sconosciute, la rete Vodafone, sia mobile che fissa, è tornata a non funzionare creando isolamento anche per la rete internet. Un disagio che arriva a sedici giorni esatti dall’ultimo blocco delle telecomunicazioni, registrato tra il 10 e il 12 agosto scorsi, e che evidenzia una criticità mai superata per la comunità arbëreshe e per altri comuni limitrofi.

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità