Salta la linea Vodafone per 2 giorni, ko su internet e traffico voce

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Da domenica 10 agosto, Spezzano Albanese e alcuni centri della Valle dell'Esaro sono alle prese con un blackout delle comunicazioni che sta causando gravi disagi. La linea telefonica e internet - sia mobile che fissa - resta completamente fuori uso per molti utenti Vodafone e per gli operatori che si appoggiano alla sua rete, mentre gli altri gestori coinvolti nell'emergenza, a oggi 12 agosto, hanno risolto o mostrano evidenti segni di miglioramento. 

Non è la prima volta che Vodafone, in particolare, presenta criticità più marcate rispetto agli altri operatori. Diversamente da Wind, che ha continuato a funzionare regolarmente anche durante l’emergenza, Vodafone sta ancora annaspando nel tentativo di ripristinare completamente i servizi. 
Il problema legato alla mancanza di rete internet si riflette anche sulle transazioni economiche. Infatti, ieri, 11 agosto, in diverse attività commerciali e stazioni di servizio non è stato possibile effettuare pagamenti con carte o bancomat, così come prelevare denaro dagli uffici postali. Le testimonianze raccolte parlano di episodi di reale difficoltà, soprattutto per chi ha necessità di contattare medici o servizi sanitari locali. In alcuni casi le persone si sono dovute spostare fisicamente verso aree con copertura migliore, nella speranza di trovare un segnale stabile. Secondo alcune ricostruzioni, il blackout potrebbe essere collegato agli incendi che negli ultimi giorni stanno devastando le zone di vegetazione. Le fiamme avrebbero raggiunto infrastrutture di rete, danneggiando centraline e causando l’interruzione dei servizi. Intanto, sui social, cresce la rabbia e la frustrazione dei residenti e, mentre i tecnici lavorano al ripristino dei collegamenti, resta l’incertezza su quando il territorio potrà tornare alla normalità.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità