• Un evento che ha unito spiritualità, ascolto e impegno sociale

    Celebrato il Giubileo dei Lavoratori a Corigliano-Rossano

    CORIGLIANO-ROSSANO - Il 27 settembre 2025, a Corigliano-Rossano, si è celebrato il Giubileo Diocesano dei Lavoratori, promosso dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati in collaborazione con le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL provinciali e comprensoriale. Un evento che ha unito spiritualità, ascolto e impegno sociale, offrendo una riflessione concreta e profonda sul lavoro come vocazione, come diritto e come fondamento del bene comune, secondo le parole di San Giovanni Paolo II: «Il lavoro umano è chiave sociale dal punto di vista del bene dell’uomo» (Laborem Exercens, 3).

  • «La sospensione di Virardi è solo la punta dell’iceberg di una situazione insostenibile»

    Centrale Enel, l’intervento del sindaco Stasi

    CORIGLIANO-ROSSANO – «La sospensione dal lavoro di Giovanni Virardi, storico vigilante della Centrale Enel, è la punta dell’iceberg di una situazione ormai insostenibile».

  • Il primo cittadino chiede interventi concreti

    Enel, Stasi scrive al ministro del Made in Italy

    CORIGLIANO-ROSSANO - Come annunciato nei giorni scorsi nel corso della mobilitazione dei lavoratori dell’indotto, il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ha scritto al Ministero per il Made in Italy, Adolfo Urso, manifestando profonda preoccupazione e chiedendo allo stesso rappresentante del Governo, di intervenire per affrontare l’immobilismo registrato negli ultimi anni rispetto al sito Enel di Cda Cutura.

  • Inaugurata la sede in via dei Normanni

    Nuovo centro Pingu’s English a Corigliano-Rossano

    CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi è stato inaugurato a Corigliano-Rossano, in via dei Normanni 250/A – area urbana di Rossano, il nuovo centro Pingu’s English, dedicato all’apprendimento dell’inglese per l’infanzia. La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Flavio Stasi, della responsabile Pingu’s English Italy Aisha Aishah Vandermolen e del centre manager Giovanni Galluzzo, insieme a staff, docenti e famiglie.

  • Firmato l'accordo tra il commissario Piacenza e il sindaco Stasi

    Porto di Corigliano: concessione trentennale per il mercato ittico

    CORIGLIANO-ROSSANO - Seduti allo stesso tavolo, il Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Paolo Piacenza, e il sindaco del Comune di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, hanno sottoscritto l’atto di concessione demaniale inerente ad una zona di demanio marittimo, all’interno dell’ambito portuale di Corigliano Calabro, allo scopo di destinarla ad attività di “mercato ittico”.

  • «Non una finta pace, ma un confronto sui temi»

    Stasi sul varo della nuova Giunta regionale

    CORIGLIANO-ROSSANO -«La nomina della nuova Giunta regionale, divergenze politiche a parte, rappresenta sempre un varo importante per tutti noi. Auguri di buon lavoro, dunque, a Filippo Mancuso, Giovanni Calabrese, Gianluca Gallo, Eulalia Micheli, Marcello Minenna ed Antonio Montuoro». Così, in una nota, il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, sulla nuova Giunta regionale.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità