• L'evento ha unito comunità e istituzioni dando vita a un messaggio di sensibilizzazione e opportunità

    "Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione": Un passo avanti per la salute mentale a Cosenza

    COSENZA - La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione", un evento che ha visto protagonisti i Centri di Salute Mentale di Cosenza, Castrovillari, Acri, Montalto Uffugo, Rogliano, Rende e San Giovanni in Fiore e con la partecipazione del Centro Diurno gestito dalla cooperativa "La Ghironda".

  • Dal 15 ottobre un progetto di pallavolo e inclusione sociale

    Ad Acri parte “Volley per tutti - Oltre la rete”

    BISIGNANO -Dal 15 ottobre 2025 è in partenza ad Acri “Volley per tutti - Oltre la rete” rivolto a bambini (dai 5 ai 10 anni) e a ragazzi (dagli 11 ai 18 anni) presso la palestra ITCGM - Liceo Falcone (Acri). 

  • Premiate la Biblioteca comunale e la cooperativa Thurio

    Lattarico vince il bando nazionale “Lettura per Tutti”

    LATTARICO - La Biblioteca comunale di Lattarico, in cooprogettazione con la cooperativa sociale Thurio, si è aggiudicata il prestigioso bando nazionale “Lettura per Tutti”, promosso e patrocinato dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero della Cultura.

  • Un progetto inclusivo tra emozione e condivisione

    Realizzato a Civita il presepe “asSai … speciale”

    CIVITA - Tutti almeno una volta nella nostra vita e soprattutto da bambini sono stati catturati dalla magia di costruire un presepio. Il “Presepe asSai … speciale”, costruito all’interno dell’aiuola in piazza a Civita, è un lavoro che ha coinvolto i beneficiari, l’intera equipe del centro di accoglienza del Sai di Civita e i volontari dell’associazione Istituto per la Famiglia di Civita, in un progetto ambizioso e faticoso, ma soprattutto emozionante e inclusivo.

  • In arrivo un "Laboratorio di idee" per l'inclusione

    Terranova, un convegno sulle devianze giovanili

    TERRANOVA DA SIBARI - Famiglia, Università, sport e nuovi approcci giuridici: a Terranova da Sibari confronto sulle devianze giovanili per l’istituzione di un “laboratorio di idee” permanente per rafforzare il senso di comunità e rilanciare con forza l’impegno collettivo nella diffusione di valori educativi, inclusivi e sociali.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità