Premiate la Biblioteca comunale e la cooperativa Thurio

Navanteri

LATTARICO - La Biblioteca comunale di Lattarico, in cooprogettazione con la cooperativa sociale Thurio, si è aggiudicata il prestigioso bando nazionale “Lettura per Tutti”, promosso e patrocinato dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero della Cultura.

Un risultato di grande rilevanza culturale e sociale, che riconosce l’impegno del territorio nella promozione della lettura accessibile, inclusiva e partecipata. Il bando “Lettura per Tutti” nasce con l’obiettivo di sostenere progetti capaci di abbattere le barriere cognitive, fisiche, sensoriali o culturali che limitano l’accesso alla lettura. La proposta presentata dalla Biblioteca di Lattarico insieme alla cooperativa Thurio si è distinta per la qualità della progettazione, la coerenza con le finalità del bando e la capacità di coinvolgere attivamente la comunità. Un riconoscimento che premia non solo la qualità progettuale, ma anche la visione lungimirante dell’amministrazione comunale guidata dalla Dott.ssa Antonella Blandi, Sindaco di Lattarico, da sempre convinta sostenitrice della cultura come strumento di inclusione e crescita sociale. È proprio la Dott.ssa Antonella Blandi a esprimere con orgoglio la soddisfazione per questo importante risultato: «Questo successo non è casuale, ma il frutto di una scelta precisa: investire nella cultura come strumento di equità, partecipazione e sviluppo. Crediamo profondamente che ogni cittadino, a prescindere dalle proprie condizioni, debba poter accedere alla bellezza dei libri, al potere delle storie e al diritto alla conoscenza». Il progetto vincitore prevede una serie di attività strutturate per rendere la lettura un’esperienza realmente aperta a tutti: laboratori accessibili, letture ad alta voce, percorsi bibliografici facilitati, l’adozione di strumenti tecnologici per la fruizione di contenuti da parte di persone con disabilità visive, uditive o cognitive. In programma anche la creazione di sezioni bibliotecarie inclusive, con testi in simboli (CAA), audiolibri, libri tattili e in braille. Per la Cooperativa Thurio rappresentata dal Presidente, Dott. Luigi De Blasi, questo importante riconoscimento segna un punto di svolta: «Essere tra i vincitori del bando 'Lettura per Tutti' ci riempie di orgoglio e responsabilità. È la conferma che anche nelle realtà più piccole possono nascere idee grandi, capaci di fare la differenza. Siamo profondamente grati alla Dott.ssa Antonella Blandi, per averci affidato con fiducia questo importante incarico, dimostrando ancora una volta sensibilità, visione e determinazione nel promuovere una cultura accessibile e inclusiva per tutti». Il progetto, che partirà nei prossimi mesi, sarà articolato in fasi progressive e coinvolgerà scuole, associazioni del territorio, famiglie e volontari, nella convinzione che la lettura possa e debba essere una pratica condivisa e trasformativa. Il lavoro congiunto tra la Biblioteca comunale di Lattarico e la cooperativa sociale Thurio rappresenta un modello virtuoso di cooperazione tra istituzioni pubbliche e terzo settore. Un’esperienza che, grazie al sostegno del Cepell, potrà fungere da esempio per molte altre realtà italiane desiderose di rendere la cultura un bene realmente comune e accessibile.

Con questo articolo la Cooperativa sociale “Thurio” sostiene le attività di dirittodicronaca.it.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Il coraggio di restare

C’è una parola che in Calabria pesa come una pietra e profuma come una speranza: restare.Restare non è comodo. Non è inerzia. È scegliere di non andarsene, quando tutto intorno ti spinge a mollare. È un atto di resistenza civile, e anche un po’ di...

Controcorrente

Guai a chi tocca la Costituzione: il rischio politico di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, sebbene i sondaggi confermino uno stabile consenso personale (44%), oltre che un gradimento pari al 28% per il suo partito, dovrebbe comunque preoccuparsi del proprio futuro politico, perché in Italia tutto è lecito tranne che avere...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

"Sa Fregula" a modo mio

Pubblicità

Pubblicità