• Un reportage sul viaggio tra il deserto e il mare fatto dal racconto dei protagonisti

    “Barche di Sabbia” è il titolo del libro firmato da Emanuele Armentano

    SPEZZANO ALBANESE -Il 15 settembre 2025 Emanuele Armentano, giornalista e direttore di dirittodicronaca.it, esordisce nel panorama letterario con il libro “Barche di Sabbia - Reportage di un viaggio tra il deserto e il mare”. L'opera, un'inchiesta che attraversa il cuore del continente africano, è un viaggio tra le sabbie del deserto che ingoiano corpi e le acque del mare che ne restituiscono i resti.

  • La cittadina arbëreshe ospita la seconda tappa del tour

    Domani a Firmo sarà presentato “Barche di Sabbia”

    FIRMO - Continua il tour di presentazioni del libro “Barche di Sabbia - Reportage di un viaggio tra il deserto e il mare” di Emanuele Armentano, giornalista e direttore di dirittodicronaca.it. Dopo l’esordio che ha suscitato grande interesse a Terranova da Sibari, la prossima tappa sarà domani, 27 settembre alle 17:45, nella Sala dell’ex Convento dei Domenicani di Firmo.

  • Evento in programma venerdì 24 ottobre con i protagonisti del libro

    Il tour di “Barche di Sabbia” approda a San Lorenzo del Vallo

    SAN LORENZO DEL VALLO - Si arricchisce di nuovi appuntamenti il calendario del tour letterario di Emanuele Armentano, che sta presentando il suo reportage, “Barche di Sabbia”, in diverse città della Valle dell'Esaro, riscontrando un grande successo di pubblico. Dopo Terranova da Sibari e Firmo, l'autore approda a San Lorenzo del Vallo il prossimo venerdì 24 ottobre, alle ore 18:55 presso la chiesa San Lorenzo Martire, con i protagonisti dell'opera, Abubacarr Conteh e Ousman Susso. Gli incontri successivi si terranno il 21 novembre a Spezzano Albanese e il 6 dicembre a Castrovillari.

  • Il reportage firmato da Emanuele Armentano

    Procede a gonfie vele il tour di “Barche di Sabbia”

    SPEZZANO ALBANESE -Prosegue il tour letterario di Emanuele Armentano con la presentazione del suo libro “Barche di Sabbia - Reportage di un viaggio tra il deserto e il mare”. A quindici giorni dall’uscita ufficiale dell’opera, l’autore è stato protagonista di due appuntamenti: uno a Terranova da Sibari e l'altra a Firmo nei giorni scorsi.

L'Editoriale

Quando la fede diventa un’arena: il pericoloso ego dei nuovi custodi del Vangelo

C’è qualcosa di inquietante nel modo in cui oggi si parla di Chiesa, dottrina e fede. La recente intervista fatta a Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio, sui temi attinenti il mondo LGBTQ+ ha scatenato un’ondata di reazioni che ha...

Controcorrente

Riforma delle carriere: quando la destra vuole superare il fascismo e la sinistra lo difende

L’attacco diretto di Elly Schlein a Giorgia Meloni al Congresso dei socialisti europei ad Amsterdam ha aperto la campagna referendaria sulla riforma costituzionale della separazione delle carriere dei magistrati il cui iter legislativo dovrebbe...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità