SAN LORENZO DEL VALLO - Si arricchisce di nuovi appuntamenti il calendario del tour letterario di Emanuele Armentano, che sta presentando il suo reportage, “Barche di Sabbia”, in diverse città della Valle dell'Esaro, riscontrando un grande successo di pubblico. Dopo Terranova da Sibari e Firmo, l'autore approda a San Lorenzo del Vallo il prossimo venerdì 24 ottobre, alle ore 18:55 presso la chiesa San Lorenzo Martire, con i protagonisti dell'opera, Abubacarr Conteh e Ousman Susso. Gli incontri successivi si terranno il 21 novembre a Spezzano Albanese e il 6 dicembre a Castrovillari.
Durante l'evento imminente porgeranno i saluti istituzionali il sindaco Vincenzo Rimoli, il parroco don Vincenzo Miceli e la presidente della Pro Loco Rosanna Viciconte. A moderare gli interventi e dialogare con l'autore sarà l'assessore Chiara Diana.
Valorizzato dalla prefazione di mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all'Ionio e vice presidente della Cei, e la presentazione di Mimmo Lucano, sindaco di Riace ed europarlamentare, il reportage offre un racconto potente in grado di trasmettere, attraverso un linguaggio semplice, messaggi profondi legati a un tema di grande attualità, quale il fenomeno delle migrazioni, spesso oggetto di dibattiti internazionali. L'approccio descrittivo delle vicende vissute dai protagonisti gambiani si serve di una narrazione di fino che riporta fedelmente esperienze reali, testimonianze dirette e lotta per la dignità umana.
«Raccontare e condividere la sofferenza di molti esseri umani che cercano una vita migliore -ha detto Armentano- è un contributo che desidero offrire a sostegno di queste persone, con l'intento di sensibilizzare sulla paura, la speranza e la lotta per la sopravvivenza con cui sono costrette a fare i conti. In un mondo in perenne agitazione, nulla si deve dare per scontato e la possibilità di costruire una società inclusiva, come premessa di un mondo migliore, non deve rimanere un sogno».
@Riproduzione riservata