Prestazione di carattere per la capolista

Navanteri

TERRANOVA DA SIBARI - Il Terranova non si ferma e conquista un’importante vittoria contro la Polisportiva Arberia, imponendosi per 2-1 in una partita intensa e combattuta. Una gara decisa da un gol per tempo, ma non priva di episodi controversi, come il rigore concesso agli ospiti che aveva temporaneamente rimesso il risultato in equilibrio.

La squadra di casa, guidata da mister Maurizio Quintieri, è scesa in campo con Tramaglino tra i pali, una linea difensiva composta da Di Stasi, Diodati, Loricchio, Ferraro e Campana. A centrocampo hanno agito Oliva, Caracciolo e Donato, mentre il reparto offensivo è stato affidato a Zagarese e Morrone. A disposizione c'erano Mitidieri, Apa, De Luca, Esposito, E. Oliva, R. Oliva, Miloudi e Ventre.
La Polisportiva Arberia ha risposto con Varcasia in porta, Magno, Matrangolo, Tufo, Senatore e Di Turi in difesa, Guaragna, Imad e Xhaxhaj a centrocampo, mentre il tandem offensivo era composto da Sancineto e Tufo. In panchina erano disponibili Viola, Tripicchio, N. Diodati, Dramis, Mele, Spezzano, Anzillotta e Busciacco. La partita inizia con il Terranova subito aggressivo e propositivo. Al 2’ arriva il vantaggio: Morrone finalizza una azione corale con un tiro preciso da fuori area che non lascia scampo al portiere avversario. Al 10’ entra Diodati ed esce P. Tufo (1990). I padroni di casa sembrano in controllo, ma nel primo tempo vengono ammoniti Di Stasi al 28’ e Guaragna, della squadra avversaria, al 33’, mentre Morrone riceve un cartellino giallo al 41’. L'arbitro concede 3 minuti di recupero. Nella ripresa, al 46’ Loricchio lascia il campo per Ventre, mentre tra le fila avversarie Sancineto viene sostituito da Marino. Al 58’ un episodio controverso riaccende le speranze dell'Arberia: l’arbitro assegna un rigore per fallo di mano, Tramaglino para il tiro, ma sulla ribattuta Tufo insacca per l’1-1. Al 55’ entra Anzillotta per Di Turi tra gli ospiti, mentre il Terranova continua a pressare. Al 64’, è Zagarese a firmare il gol del definitivo 2-1 con un preciso colpo di testa che beffa la difesa avversaria. Al 69’ Matrangolo viene ammonito per un fallo, seguito da Magno al 72’. Un'altra sostituzione nel secondo tempo vede Esposito entrare al posto di G. Oliva, dando una nuova spinta alla squadra. Durante gli ultimi minuti, la Polisportiva Arberia tenta il pareggio, ma la difesa del Terranova regge e porta a casa tre punti fondamentali dopo 5 minuti di recupero. Con questa vittoria, il Terranova conferma ancora una volta la propria forza e determinazione, consolidando il primato in classifica. Tuttavia, la squadra ospite ha saputo reagire con carattere al vantaggio iniziale, mostrando grande tenacia e organizzazione tattica, rendendo la sfida avvincente e ricca di emozioni.

 

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità