Nuovo incarico a Thurio, il 5 ottobre la messa di saluto

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Nuova nomina per don Marco Fazio, che dal prossimo mese sarà vicario parrocchiale dell’Unità Pastorale di Thurio e inserito nell’ambito vocazionale del Servizio di Pastorale Giovanile. L’annuncio è arrivato lo scorso 28 agosto dal vescovo di Rossano-Cariati, mons. Maurizio Aloise. Per la comunità arbëreshe di Spezzano Albanese, che saluterà il giovane sacerdote con una messa il prossimo 5 ottobre, si chiude una parentesi significativa durata due anni.

«Spezzano è stata la mia prima nomina -racconta don Marco- perché io sono diventato prete a maggio del 2023 e, a settembre dello stesso anno, sono arrivato qui. Per me è stata una novità non solo dal punto di vista umano, ma anche come cammino da presbitero». Il sacerdote ricorda con emozione: «A Spezzano ho trovato accoglienza, tanta voglia di mettersi in gioco e disponibilità. Sono stato bene in questi due anni e ho avuto la fortuna di vivere con altri sacerdoti, condividendo una bella fraternità». Molto del suo impegno si è concentrato sui giovani e sulla musica: «Mi sono occupato di catechisti, di oratorio e di cori. Essendo direttore diocesano della musica sacra, ho trovato terreno fertile: a Spezzano c’è una grande ricchezza musicale». Uno degli aspetti che più lo hanno colpito è stata la scoperta delle tradizioni arbëreshe: «Non le conoscevo e sono rimasto davvero affascinato da questo mondo. All’inizio ho fatto fatica a comprenderne i testi e i significati, ma poi ho colto la bellezza e la profondità di queste usanze».
Non dimentica le collaborazioni vissute con le suore della comunità e le attività pastorali: «Ho avuto la grazia di partecipare al centenario delle suore e insieme abbiamo organizzato iniziative come l’“Estate ragazzi”. C’è stata tanta apertura e collaborazione».
Il sacerdote lascia anche un messaggio alla comunità: «Auguro a Spezzano di essere sempre generosa come l’ho conosciuta in questi due anni, e di vivere con gli occhi della fede e dell’apertura, come ci chiede il Signore: amarci come lui ci ha amati».
Infine, una promessa: «Tornerò a trovare la comunità, anche perché, per via degli impegni con i cori, avremo tanti motivi per rivederci».

 

L'Editoriale

Dalle macerie alla memoria: la lezione di Ground Zero

Ho visitato due volte, nella mia vita, l'area del Memoriale dell'11 settembre, nota anche come “Ground Zero” (livello zero), nel quartiere Lower Manhattan di New York. La prima era nel mese di giugno del 2014, la seconda nel mese di novembre del...

Controcorrente

Comprensorio unito per Gaza, Ferramonti potrebbe ospitare il consiglio comunale?

Nel mese di ottobre prossimo si svolgerà un consiglio comunale “congiunto ed aperto”, organizzato unitariamente dai quattro paesi del comprensorio (Spezzano Albanese, San Lorenzo del Vallo, Terranova da Sibari e Tarsia) il cui ordine del giorno è...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità