Parte il progetto “Vacanze Solidali”

SAN MARCO ARGENTANO - La Diocesi di San Marco Argentano, in collaborazione con Caritas Italiana e grazie ai finanziamenti dell’8xmille CEI, è lieta di annunciare il progetto “Vacanze Solidali - È più bello insieme”, che vedrà l'accoglienza di 50 bambini provenienti dall'Ucraina presso la Colonia San Benedetto di Cetraro dal 22 luglio al 1° agosto 2025.

L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà. Come sottolineato nel messaggio ai fedeli il vescovo mons. Stefano Rega, il senso dell'accoglienza e dell'ospitalità sono valori fondamentali nella tradizione cristiana, radicati nella Bibbia e nell'insegnamento di Gesù, che invitano a tendere la mano a chi è in difficoltà. Il dramma vissuto dai bambini ucraini è complesso e profondo, caratterizzato da traumi e sfide che influenzano il loro sviluppo fisico, emotivo e psicologico. Molti di loro hanno perso familiari, amici o il proprio ambiente di vita a causa dei bombardamenti e dei combattimenti. Il progetto “Vacanze Solidali” si propone di creare una comunità più inclusiva e fraterna, rafforzando l'impegno a prendersi cura dei più deboli. La Diocesi ha invitato tutte le Parrocchie e le associazioni a fare rete, offrendo la propria disponibilità per la buona riuscita di questa iniziativa di accoglienza che coinvolge l'intera comunità diocesana.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità