Disagi per residenti ed emigrati di rientro

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA - A più di tre mesi dalla riapertura dell’ufficio postale di Piazza della Repubblica a Roggiano Gravina, il servizio Postamat resta ancora inattivo, causando notevoli disagi alla cittadinanza. Lo sportello automatico, infatti, non è stato ripristinato dopo l’atto vandalico che, lo scorso aprile, lo aveva completamente divelto, rendendolo inutilizzabile.

L’ufficio era tornato operativo il 19 maggio, suscitando sollievo tra gli utenti, ma l’assenza del Postamat continua a pesare, soprattutto per chi è rientrato in paese per le ferie estive. Chi ha necessità di prelevare contanti è costretto a spostarsi fino allo sportello di San Marco Argentano Scalo o in altri centri vicini, con evidenti disagi per chi non dispone di mezzi propri o ha difficoltà a muoversi. La situazione è particolarmente critica per pensionati e persone anziane, già penalizzate nei mesi scorsi quando, a seguito dell’atto vandalico, il Comune aveva dovuto attivare un servizio di navetta per agevolare gli spostamenti verso altri uffici postali. Il guasto ha provocato danni non solo strutturali ma anche tecnologici, richiedendo interventi complessi e tempi di ripristino più lunghi del previsto. Tuttavia, cresce l’attesa per il ripristino del servizio, considerato essenziale non solo per i residenti ma anche per studenti e docenti fuori sede che, con la ripresa delle attività scolastiche a settembre, potrebbero trovarsi a fronteggiare ulteriori disagi. La comunità roggianese chiede risposte rapide e un cronoprogramma certo per la riattivazione del Postamat, nella speranza che il servizio possa tornare operativo al più presto.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità