• Il sindaco De Maio firma l’atto per “mancata partecipazione”

    Revocata a Roggiano la nomina dell’assessore Vano

    ROGGIANO GRAVINA - Il sindaco Salvatore De Maio ha revocato la nomina di Giuseppina Vano ad assessore comunale, con un atto firmato nella mattinata di lunedì 21 luglio. 

  • Un’iniziativa volta a promuovere la cultura del rispetto e della gentilezza

    "Il coraggio di essere l'altro", al via la campagna contro il bullismo a Roggiano Gravina

    ROGGIANO GRAVINA – Parte dagli studenti dell'IIS di Roggiano Gravina e dell'Istituto Comprensivo Roggiano-Altomonte la campagna di sensibilizzazione "Il coraggio di essere l'Altro", un’iniziativa volta a promuovere una cultura del rispetto e della gentilezza contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo.

  • Un’iniziativa promossa dalla Pro Loco locale

    “RestART”: a Roggiano il concorso di pittura sul borgo

    ROGGIANO GRAVINA - La Pro loco di Roggiano Gravina APS indice il concorso di pittura estemporanea “RestART”, che si terrà Domenica 08 giugno 2025 presso Roggiano gravina (CS) con lo scopo di richiamare nel centro storico i pittori che desiderano contribuire a porre in risalto la storia, le tradizioni, il paesaggio naturale e architettonico del borgo.

  • Un evento promosso dal Lions Club e dal Comune

    A Roggiano il convegno “Donne, stop alla violenza”

    ROGGIANO GRAVINA - Si terrà oggi, 4 aprile 2025, alle 17:00, presso la Biblioteca Comunale “A. Bruno” di Roggiano Gravina, il convegno '”Donne, stop alla violenza e agli abusi”, promosso dal Lions Club 'Castello Aragonese' in collaborazione con il Comune.

  • Denuncia del gruppo Idee in Movimento

    Aumento Tari a Roggiano: scoppia la polemica

    ROGGIANO GRAVINA - «Con l’arrivo in questi giorni delle bollette della TARI, tassa sui rifiuti, viene confermato quanto da noi detto in Consiglio Comunale, sulla stampa e sui social, che ci sarebbe stato anche quest’anno un AUMENTO del tributo».

  • Sequestrati oltre 150gr di marijuana e di circa 3 gr di cocaina

    Controlli anti droga, un arresto e due denunce sul territorio

    SAN MARCO ARGENTANO - Nelle ultime settimane i Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano hanno svolto numerosi servizi finalizzati al controllo del territorio e, in particolare, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

  • L' evento in programma per domani , 4 giugno

    Gran Concerto di Primavera a Roggiano Gravina

    ROGGIANO GRAVINA - L’Istituto Comprensivo Roggiano Gravina - Altomonte presenta - per domani 4 giugno - il Gran Concerto di Primavera. A partire dalle ore 19.30, inondando di musica il Parco Nicholas Green di Roggiano Gravina.

  • Incidente sulla SP123 a Roggiano. Muore un giovane di 23 anni

    ROGGIANO GRAVINA - Brutto incidente si è verificato tra due auto, una Alfa Romeo 159 ed una Fiat Punto, sulla Provinciale 123 al km4 a Roggiano Gravina. A perdere la vita è stato un ragazzo di 23 anni di Mottafollone, si chiamava Giovanni Andrea Bartucci, di Mottafollone. Sul posto sono giunti i carabinieri, il 118 e i Vigili del Fuoco.

  • La Casa di Comunità Hub a Roggiano, ultimo Atto (Aziendale) del Pasteur

    Nelle precedenti puntate di Parresia abbiamo cercato di ricomporre la trama di una storia sgualcita, che con il passare degli anni si iniziava a dimenticare, assolvendo anche chi ha responsabilità dirette nello smantellamento del Pasteur. Come ci eravamo detti in apertura di questa rubrica, quello che avremmo cercato di fare era ricostruire un po' di verità ed è uno sforzo al quale crediamo di esserci attenuti.

  • “Un ponte tra passato e futuro restando presenti”

    La Pro Loco di Roggiano Gravina festeggia i suoi quarant'anni

    ROGGIANO GRAVINA - «Quarant’anni di persone, quarant’anni di ricordi condivisi. Essere comunità significa avere qualcosa in "comune" con altri come noi, riconoscendoci nei fotogrammi di un paese in festa».

  • Non ce l'ha fatta l'uomo che ieri si era ribaltato con il trattore

    ROGGIANO GRAVINA – Non c'è stato niente da fare per il povero 63enne di Roggiano Gravina che ieri pomeriggio è stato travolto dal suo stesso trattore mentre si trovava nei campi per compiere dei lavori di pulizia.

  • Disagi per residenti ed emigrati di rientro

    Postamat ancora fuori uso a Roggiano Gravina

    ROGGIANO GRAVINA -A più di tre mesi dalla riapertura dell’ufficio postale di Piazza della Repubblica a Roggiano Gravina, il servizio Postamat resta ancora inattivo, causando notevoli disagi alla cittadinanza. Lo sportello automatico, infatti, non è stato ripristinato dopo l’atto vandalico che, lo scorso aprile, lo aveva completamente divelto, rendendolo inutilizzabile.

  • Indagini in corso da parte dei Carabinieri

    Postamat distrutto da un incendio nella notte

    ROGGIANO GRAVINA - Un principio d’incendio, sulle cui cause sono ancora in corso accertamenti, ha messo fuori uso nel cuore della notte tra sabato e domenica il Postamat di Piazza della Repubblica a Roggiano Gravina, privando la cittadinanza di un servizio essenziale.

  • Area delimitata, verifiche in corso

    Presunto ordigno nell’ufficio postale di Roggiano

    ROGGIANO GRAVINA - Momenti di tensione questa mattina a Roggiano Gravina, dove è stata segnalata la possibile presenza di un ordigno presso l’ufficio postale di piazza della Repubblica.

  • Tanti gli atleti attesi per il prossimo 9 febbraio

    Roggiano Gravina ospita il Gran Prix Karate Brutium

    ROGGIANO GRAVINA - Per merito della sensibilità e dell’impegno del Sindaco, Salvatore De Maio, e dell’Assessore allo Sport, Vincenzo Barbieri, il 9 febbraio 2025 Roggiano Gravina (CS) diventerà il palcoscenico di un prestigioso evento di Karate. L’iniziativa è organizzata dal settore specifico del Comitato Regionale FIJLKAM Calabria, la federazione ufficiale del CONI per judo, lotta, karate e arti marziali.

  • Automobilisti segnalano, si attende la bonifica

    Roggiano Gravina, cumuli di rifiuti lungo la SP 123

    ROGGIANO GRAVINA – Ancora una segnalazione di rifiuti abbandonati nel territorio dell’Esaro. Lungo la strada provinciale 123, che collega Roggiano Gravina alla Diga del Basso Esaro, al confine con Larderia e la località Casello di Altomonte, sono stati individuati cumuli di rifiuti speciali, tra cui lastre di eternit, probabilmente resti di comignoli dismessi.

  • Individuati spazi comunali per garantire continuità

    Roggiano Gravina, trasferiti i servizi sanitari locali

    ROGGIANO GRAVINA - Importanti novità per la sanità locale. Dopo l'annuncio, nei mesi scorsi, del Dott. Di Leone, responsabile del distretto ASP di Castrovillari, riguardo l'avvio dei lavori di ristrutturazione del Polo Sanitario di Roggiano Gravina, finanziati con fondi PNRR, il Comune si è attivato per garantire la continuità dei servizi, evitando il trasferimento a San Marco Argentano.

  • Avrà deleghe a Finanza pubblica, Affari legali e Pari opportunità

    Roggiano Gravina: Rita Barbieri nominata assessora

    ROGGIANO GRAVINA -Con decreto firmato il 1° agosto 2025, il sindaco Salvatore De Maio ha nominato l’avv. Rita Barbieri nuova assessora del Comune, conferendole le deleghe a Finanza Pubblica, Affari Legali e Pari Opportunità. La nomina è avvenuta ai sensi dell’articolo 46 del Decreto legislativo 267/2000 e dello Statuto comunale. 

  • Due nuovi veicoli finanziati dal Gal Valle del Crati

    Roggiano potenzia i servizi socio-assistenziali

    ROGGIANO GRAVINA - Il Comune di Roggiano Gravina ha annunciato con soddisfazione l’acquisto di due nuovi veicoli destinati al potenziamento dei servizi socio-assistenziali per la popolazione residente nelle aree rurali.

  • Un evento speciale con il figlio Jim

    Roggiano ricorda Angelo “Dundee” Mirena

    ROGGIANO GRAVINA - Un omaggio sentito alla memoria di Angelo Mirena, il celebre allenatore e manager di pugilato conosciuto in tutto il mondo come Angelo Dundee. Oggi, sabato 7 giugno 2025, alle ore 16:30, il Comune di Roggiano Gravina organizza, presso il Paladundee, una cerimonia speciale per ricordare la figura leggendaria del grande sportivo di origini roggianesi, in occasione della visita del figlio Jim.

  • Roggiano, aula del comprensivo alla memoria della docente Emilia Gatto

    ROGGIANO GRAVINA - Un’aula dell’Istituto Comprensivo di Roggiano – Altomonte sarà dedicata stamani a mezzogiorno alla memoria di Emilia Gatto (nel riquadro della foto).  

  • Trasferito in ospedale con l'elisoccorso

    Roggiano, trattore si ribalta e intrappola un uomo

    ROGGIANO GRAVINA - Grande paura nella tarda mattinata di oggi nelle campagne di Roggiano Gravina, dove un uomo di mezza età è rimasto intrappolato sotto il suo trattore dopo un improvviso ribaltamento del mezzo agricolo. L'incidente è avvenuto lungo la Strada Provinciale 120, in direzione del casello di Altomonte.

  • Cardiochirurgo di fama mondiale, originario di Polistena

    Roggiano: cittadinanza onoraria al professore Nasso

    ROGGIANO GRAVINA - Il professor Giuseppe Nasso, luminare della medicina, è stato insignito domenica scorsa 27 luglio della “Cittadinanza Onoraria” di Roggiano Gravina. 

  • Un aperitivo per celiaci a Roggiano Gravina

    ROGGIANO GRAVINA – Realizzato presso la Parafarmacia Centrale in collaborazione con CeliArt, che è un laboratorio artigianale, il Birrificio Artigianale Gladium e l’oleificio Terre Rugiani un aperitivo completamente senza glutine.

  • Grave un uomo di 63 anni a Roggiano Gravina

    Un trattore si ribalta, sfiorata la tragedia

    ROGGIANO GRAVINA – Ieri pomeriggio si è verificato un incidente che ha coinvolto un uomo di 63 anni, residente a Roggiano Gravina ma recentemente rientrato in paese dalla Svizzera.

  • Scoperta fortuita nel parcheggio di un supermercato, l'oggetto apparteneva a un avvocato della zona

    Uomo di Roggiano Gravina trova e restituisce un portafogli smarrito

    ROGGIANO GRAVINA – Un gesto di grande onestà e senso civico si è verificato nei giorni scorsi a Roggiano Gravina. Un uomo di poco più di cinquant'anni ha ritrovato un portafogli nel parcheggio di un supermercato situato allo Scalo di San Marco e, dopo aver identificato il proprietario, lo ha restituito. Il portafogli apparteneva a un avvocato del comprensorio dell'Esaro.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità