Area delimitata, verifiche in corso

ROGGIANO GRAVINA - Momenti di tensione questa mattina a Roggiano Gravina, dove è stata segnalata la possibile presenza di un ordigno presso l’ufficio postale di piazza della Repubblica.

L’area è stata prontamente delimitata dalle forze dell’ordine: sul posto sono intervenuti i carabieniri della compagnia di San Marco Argentano, la polizia municipale e gli artificieri. In via precauzionale, è stata disposta l’evacuazione delle persone presenti nell’area. Sono in corso gli accertamenti per chiarire la natura del sospetto e mettere in sicurezza la zona. Già la scorsa settimana, lo stesso ufficio postale era stato teatro di un altro episodio, quando il Postamat è stato danneggiato da un incendio verificatosi nella notte tra sabato e domenica.

AGGIORNAMENTO:
Dopo le valutazioni effettuate dagli artificieri, è stato confermato che si trattava di un ordigno collocato all’interno del Postamat. A individuare un primo elemento sospetto è stato un agente della Polizia Municipale, che ha notato un involucro in cellophane sporgere dall’erogatore automatico. Il dettaglio ha insospettito il vigile, che ha immediatamente allertato i Carabinieri della compagnia di San Marco Argentano. L’ordigno è stato successivamente rimosso e fatto brillare in sicurezza in una località di campagna, distante dal centro abitato.
Il sindaco Salvatore De Maio ha espresso solidarietà al personale dell’ufficio postale e ha ringraziato le forze dell’ordine per il tempestivo intervento, sottolineando la necessità di tenere alta l’attenzione su episodi che mettono a rischio la sicurezza pubblica.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità