Area delimitata, verifiche in corso

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA - Momenti di tensione questa mattina a Roggiano Gravina, dove è stata segnalata la possibile presenza di un ordigno presso l’ufficio postale di piazza della Repubblica.

Bnl

L’area è stata prontamente delimitata dalle forze dell’ordine: sul posto sono intervenuti i carabieniri della compagnia di San Marco Argentano, la polizia municipale e gli artificieri. In via precauzionale, è stata disposta l’evacuazione delle persone presenti nell’area. Sono in corso gli accertamenti per chiarire la natura del sospetto e mettere in sicurezza la zona. Già la scorsa settimana, lo stesso ufficio postale era stato teatro di un altro episodio, quando il Postamat è stato danneggiato da un incendio verificatosi nella notte tra sabato e domenica.

AGGIORNAMENTO:
Dopo le valutazioni effettuate dagli artificieri, è stato confermato che si trattava di un ordigno collocato all’interno del Postamat. A individuare un primo elemento sospetto è stato un agente della Polizia Municipale, che ha notato un involucro in cellophane sporgere dall’erogatore automatico. Il dettaglio ha insospettito il vigile, che ha immediatamente allertato i Carabinieri della compagnia di San Marco Argentano. L’ordigno è stato successivamente rimosso e fatto brillare in sicurezza in una località di campagna, distante dal centro abitato.
Il sindaco Salvatore De Maio ha espresso solidarietà al personale dell’ufficio postale e ha ringraziato le forze dell’ordine per il tempestivo intervento, sottolineando la necessità di tenere alta l’attenzione su episodi che mettono a rischio la sicurezza pubblica.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità