L'assessore Di Cianni ringrazia ed elogia l'impegno della comunità

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO - «Il nostro amato borgo ha ottenuto un importante riconoscimento: siamo nuovamente e ufficialmente “Comune Rifiuti Free e Riciclone”. Quest’anno sono solo 43 i paesi in tutta la Calabria ossia solo il 10% dei comuni della Regione». È quanto scritto in una nota diffusa dall'assessore all'Ambiente di San Marco Argentano, Finisia Di Cianni.

La nota continua: «Il riconoscimento è arrivato nel consueto appuntamento con l’Ecoforum Calabria, giunto alla sua settima edizione, promosso da Legambiente Calabria e Comuni Ricicloni Calabria che si è tenuto stamattina, 27 febbraio 2025, alle ore 9:30 nella Sala Verde della Cittadella Regionale “Jole Santelli” a Catanzaro. A ritirarlo il nostro sindaco Virginia Mariotti che come lo scorso anno l’ha dedicato a tutti i suoi concittadini. L’edizione di quest’anno è stata incentrata sul tema “Economia Circolare 2030: priorità, cantieri e strumenti per raggiungere gli obiettivi europei” ed ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore e aziende impegnate nella gestione sostenibile dei rifiuti e nella promozione dell’economia circolare. Questo traguardo rappresenta il risultato di un impegno costante e condiviso da tutta la comunità nel promuovere la cultura della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. Grazie all’efficace gestione dei rifiuti, da parte della ditta Ecology Green, al coordinamento dell’ing Scorzo quale responsabile del settore ambiente, alla sensibilizzazione dei cittadini e alla sempre crescente partecipazione della nostra comunità, abbiamo raggiunto un alto livello di raccolta differenziata, che ci ha permesso di entrare a far parte di questo prestigioso circuito. Il nostro borgo non è solo un luogo dove si vive bene, ma è anche un esempio di come si possa contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro pianeta, puntando sulla riduzione dei rifiuti e sull’innovazione nella gestione dei materiali. A nome dell’Amministrazione Comunale, voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento a tutti i cittadini che ogni giorno con responsabilità e dedizione contribuiscono a questo successo. Il nostro percorso non finisce qui: continueremo a lavorare per migliorare ulteriormente la nostra gestione dei rifiuti, promuovendo nuove iniziative per una maggiore educazione ambientale e ampliando le possibilità di riciclo. Questa è una vittoria di tutti noi. Insieme possiamo fare la differenza».

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità