Il sindaco Nocito denuncia il gesto di inciviltà

Navanteri

SAN ATAGA DI ESARO - Il comune di Sant'Agata di Esaro è stato teatro di un atto vandalico che ha suscitato indignazione tra i cittadini. Ignoti, infatti, hanno danneggiato un faretto e una mattonella posti su un palo, denominato "il traliccio degli antichi mestieri", inaugurato lo scorso mese di novembre 2024, in Località Madonnina-Fontanelle.

Bnl

«Il nostro paese -dice il sindaco Mario Nocito- si è reso teatro di un vile atto vandalico da parte di ignoti che hanno danneggiato il faretto e la mattonella posti sul palo inaugurato in Loc. Madonnina nel corso della sagra della castagna. Sebbene si stia già provvedendo alla riparazione, non è tanto il danneggiamento in sé a preoccuparci ma la gravità e la superficialità del gesto. Nel condannare fortemente il gesto, evidenziamo un forte senso di non appartenenza al decoro urbano del nostro paese. Nella speranza che non si ripetano atti di questo genere -conclude il primo cittadino- sono gesti che non possiamo minimizzare perché, oltre a rivelare disprezzo per la cosa pubblica, arrecano danni i cui costi ricadono su tutta la comunità».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità