Colpito mortalmente da un pesante blocco di cemento

SAN LORENZO DEL VALLO - La comunità di San Lorenzo del Vallo è sconvolta per la morte di Antonio Giuseppe Patitucci, 57 anni, operaio originario del posto, deceduto ieri mattina in un tragico incidente sul lavoro avvenuto a Faloppio, in provincia di Como. L’uomo è rimasto schiacciato da un blocco di cemento all’interno della ditta “Inerti e Asfalti”, in località Fornace.

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo stava lavorando insieme a due colleghi quando un blocco di cemento del peso di circa due tonnellate e mezza si è improvvisamente staccato, travolgendolo. I colleghi hanno tentato subito di liberarlo, ma per Patitucci non c’è stato nulla da fare. Inutili anche i soccorsi giunti poco dopo, con l’intervento del personale del 118 e dei vigili del fuoco.
Sono giunti sul posto anche i carabinieri, i tecnici di Ats e il sostituto procuratore della Repubblica di Como, Giulia Ometto, per ricostruire la dinamica dell’accaduto e verificare eventuali responsabilità.
Antonio Giuseppe Patitucci lascia la moglie Silvana e i figli Claudia e Vincenzo. La tragedia suscita sgomento, rabbia e solleva interrogativi profondi sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un messaggio di cordoglio è stato diffuso sui social dall’amministrazione comunale di San Lorenzo del Vallo: «In questo momento di immenso dolore, ci stringiamo alla famiglia Patitucci-Gnesotto. La perdita del caro Antonio Giuseppe lascia una ferita profonda e ingiusta. In una piccola comunità come la nostra, il dolore condiviso diventa memoria viva, e in quella memoria egli continuerà a vivere». I funerali saranno celebrati nei prossimi giorni.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità