ROGGIANO GRAVINA – Realizzato presso la Parafarmacia Centrale in collaborazione con CeliArt, che è un laboratorio artigianale, il Birrificio Artigianale Gladium e l’oleificio Terre Rugiani un aperitivo completamente senza glutine.

Bnl

Il dottor Antonio Perrone ha dichiarato a proposito che «si è trattato di un momento inclusivo e di socializzazione per dire “presente” ad una richiesta sempre maggiore dei celiaci che ancora oggi faticano a trovare nelle nostre realtà risposte alle loro necessità». In pratica, in collaborazione con il forno, il laboratorio artigianale, il birrificio e l'oleificio che sono delle eccellenze del nostro territorio «abbiamo realizzato, tutto in parafarmacia centrale, dove appunto lavoro io quale farmacista da biologo con un nutrizionista dove si sta lavorando tanto in modo da dare una risposta a quelle che sono le necessità dei celiaci nel nostro territorio, perché purtroppo ad oggi ancora è difficile trovare delle risposte per loro. Per questo motivo noi dispensiamo i prodotti senza glutine, in convenzione con l'Asp. Siamo qui ora, ma è da due anni e mezzo che lavoriamo in questo senso, stiamo crescendo sempre più, però è importante realizzare eventi del genere per sensibilizzare a livello sociale, anche per un processo di inclusione, perché molti ancora oggi non saranno che cosa significa essere celiaco, e che cosa vuole dire mangiare senza glutine, quindi è proprio per un percorso di inclusione che noi collaboriamo e cerchiamo di dare luce a quelle che sono i nostri sforzi, che soltanto insieme, soltanto collaborando, diciamo la nostra voce diventa sempre più forte, per importanza molto più percepibile.

L'Editoriale

Dalla periferia al cuore: mons. Savino e il coraggio di una Chiesa che non ha paura

Domani a Roma sarà celebrato il Giubileo LGBTQ+, un pellegrinaggio che culminerà con una Messa presieduta da mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI.

Controcorrente

Regionali alle porte, che ruolo avrà l'Arberia?

I cittadini calabresi, il prossimo 5 e 6 ottobre, sono chiamati alle urne per decidere se confermare Roberto Occhiuto alla Presidenza della Regione, oppure optare per l’ex Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, candidato del campo largo (Pd, M5S,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità