Grave un uomo di 63 anni a Roggiano Gravina

ROGGIANO GRAVINA – Ieri pomeriggio si è verificato un incidente che ha coinvolto un uomo di 63 anni, residente a Roggiano Gravina ma recentemente rientrato in paese dalla Svizzera.

Bnl

Il sinistro si è registrato mentre il povero sventurato effettuava lavori di pulizia su un terreno di sua proprietà in una zona collinare nei pressi del bivio Piano delle Rose – Stizzo, lungo la provinciale 114. Il trattore che stava guidando si è ribaltato in un tratto scosceso, intrappolando l'uomo al terreno.
Nonostante le ferite e le difficoltà, il malcapitato è riuscito a lanciare l’allarme, facendo sentire le sue grida di aiuto che fortunatamente sono state udite dai vicini, tra cui una dottoressa residente nella zona, i quali sono accorsi immediatamente per prestare i primi soccorsi. Per estrarlo dal trattore è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco giunti sul posto insieme ai Carabinieri della locale stazione.
Sebbene sia stato attivato l’elisoccorso, le condizioni del terreno hanno richiesto il trasporto via ambulanza all’ospedale di Cosenza. L’uomo, inizialmente cosciente, è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza all’addome a causa delle gravi lesioni riportate.
Attualmente è ricoverato in prognosi riservata, in condizioni stazionarie ma critiche. Si attendono sviluppi nelle prossime ore, mentre rimane alta l’apprensione della comunità roggianese per le sorti del concittadino.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità