Grave un uomo di 63 anni a Roggiano Gravina

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA – Ieri pomeriggio si è verificato un incidente che ha coinvolto un uomo di 63 anni, residente a Roggiano Gravina ma recentemente rientrato in paese dalla Svizzera.

Bnl

Il sinistro si è registrato mentre il povero sventurato effettuava lavori di pulizia su un terreno di sua proprietà in una zona collinare nei pressi del bivio Piano delle Rose – Stizzo, lungo la provinciale 114. Il trattore che stava guidando si è ribaltato in un tratto scosceso, intrappolando l'uomo al terreno.
Nonostante le ferite e le difficoltà, il malcapitato è riuscito a lanciare l’allarme, facendo sentire le sue grida di aiuto che fortunatamente sono state udite dai vicini, tra cui una dottoressa residente nella zona, i quali sono accorsi immediatamente per prestare i primi soccorsi. Per estrarlo dal trattore è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco giunti sul posto insieme ai Carabinieri della locale stazione.
Sebbene sia stato attivato l’elisoccorso, le condizioni del terreno hanno richiesto il trasporto via ambulanza all’ospedale di Cosenza. L’uomo, inizialmente cosciente, è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza all’addome a causa delle gravi lesioni riportate.
Attualmente è ricoverato in prognosi riservata, in condizioni stazionarie ma critiche. Si attendono sviluppi nelle prossime ore, mentre rimane alta l’apprensione della comunità roggianese per le sorti del concittadino.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità