Oggi alle 18, nel Chiostro di Sant’Agata di Esaro

Navanteri

SANT’AGATA DI ESARO - Con il patrocinio del Comune di Sant’Agata di Esaro, oggi, giovedì 14 agosto, alle ore 18, il Chiostro del Convento di San Francesco ospiterà la presentazione del libro "Madrigale d’agosto. Assassinio a cinque voci" di Antonio Bonfilio, pubblicato da Castelvecchi Editore.  

L’incontro, a ingresso libero, vedrà la partecipazione dell’autore che dialogherà con la giornalista Antonella Grippo. Ad arricchire l’evento sarà l’intervento musicale del maestro Matteo Ierardi all’arpa, creando un’atmosfera evocativa e coerente con l’eleganza e il mistero del romanzo. Il libro narra il ritorno di Bruno Nardi, musicista, nella sua terra d’origine, dove riemergono i fantasmi del passato e un enigma familiare si intreccia con una vicenda sospesa tra amore, segreti e morte. Sullo sfondo, un Sud intriso di memoria, musica e dolori mai sopiti. L’iniziativa culturale si inserisce nel calendario estivo del Comune e ha visto la collaborazione dell’Amministrazione, con il Sindaco Mario Nocito, la Vice-Sindaca Adriana Amodio e l’Assessore Iolanda Servidio. Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla giornalista Grippo e al maestro Ierardi per il prezioso contributo artistico e professionale. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e della musica, in una cornice suggestiva dove le parole e le note si fonderanno in un’unica, intensa serata d’agosto.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità