Musica, arte e sapori locali con la band Beyond Stars Duo

Navanteri

TERRANOVA DA SIBARI - Si è conclusa domenica 17 agosto 2025, la 6°edizione del Terranova Blues Festival 2025 organizzata e patrocinata dal Comune di Terranova da Sibari, presieduta dal sindaco Francesco Rumanò.

Bnl

Ieri sera, in Piazza Castello, nel borgo medievale della cittadina turistica calabrese, ormai una delle realtà musicali più importanti del blues in Italia, si è svolta la 6ª edizione del festival, con protagonista la band calabrese Beyond Stars Duo, formata da Antonio e Ilenia Liparoti. Il concerto è iniziato alle 21:30 con un repertorio dedicato a Pino Daniele, cui l’evento era intitolato, per poi proseguire con una scaletta ricca dei brani più amati del blues e del soul. La folla, numerosa e partecipe, ha cantato e ballato fino alla fine dello spettacolo. Al termine della kermesse, al duo è stato conferito il premio Musica Blues 2025. Altri due riconoscimenti per l’arte sono andati ai pittori terranovesi Pino Indrieri e Luciano Villani. Dichiara il direttore artistico del Terranova Blues Festival Giulio Pignataro: «Una performance straordinaria per i tanti amanti del blues, che hanno avuto un’occasione unica di ascolto e condivisione. Non sono mancati i riconoscimenti: vere e proprie opere d’arte realizzate dagli artigiani Lia e Maurizio Russo di Altomonte. Un ringraziamento speciale anche al maestro Luciano Villani per il dipinto a olio su tela dedicato a uno dei miti del blues italiano». Dichiara in chiusura il sindaco di Terranova da Sibari Francesco Rumanò: «Un’altra bellissima serata del cartellone estivo 2025, con un appuntamento che ha portato non solo musica, ma anche arte, cultura ed enogastronomia. Siamo orgogliosi di organizzare e patrocinare questo importante festival blues nazionale e stiamo già lavorando alla prossima edizione, il Terranova Blues Festival 2026». Chiude il delegato al turismo Francesco Fusca: «La serata blues di domenica 17 agosto 2025 ha offerto numerosi momenti di interesse turistico, culturale ed enogastronomico, arricchiti dall’evento dedicato alla “Festa dei Popoli”, intitolato “Terranova nel piatto”, e realizzato in collaborazione con i ristoratori locali, che hanno proposto i piatti tipici della tradizione terranovese». 

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità