L' evento in programma per domani , 4 giugno

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA - L’Istituto Comprensivo Roggiano Gravina - Altomonte presenta - per domani 4 giugno - il Gran Concerto di Primavera. A partire dalle ore 19.30, inondando di musica il Parco Nicholas Green di Roggiano Gravina.

Bnl

Gli alunni iscritti ai Percorsi ad indirizzo Musicale della scuola secondaria di primo grado- guidati dai docenti di Strumento Musicale e di Musica-saranno protagonisti della serata, a conclusione del laboratorio orchestrale Cantastorie d’autore. Avranno, inoltre, l’onore e il privilegio di ospitare Peppe Voltarelli, cantautore di alta caratura artistica, testimone delle narrazioni più intense, ironiche, dissacranti e profonde del sud. Insignito di tre targhe Tenco, l’artista ha accettato di cantare coi ragazzi riconoscendo nell’idea progettuale un alto valore culturale. Realizzato col patrocinio di BCC Mediocrati, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Roggiano Gravina, l’Associazione Familiari Cardiopatici e la Pro Loco Roggiano Gravina APS, l’evento- atteso ogni anno dalle famiglie e da tutta la comunità roggianese- ha assunto sempre maggior prestigio grazie ad un imponente investimento di energie ed una progettazione didattica ed educativa mirata ad una maturazione completa e consapevole degli alunni. Quest’anno, la scuola ha inteso adottare nella programmazione annuale la tematica del viaggio, articolata in un percorso pluridisciplinare attento e coinvolgente. Un compatto team di docenti, sostenuto dalla Dirigente Scolastica- dott.ssa Rosina Gallicchio- ha lavorato ad un itinerario dedicato alla scoperta del proprio sé e degli altri, in una correlazione tra ciò che siamo stati e ciò che siamo ed in una condivisione di spazi e luoghi da abitare o verso i quali andare, per poi tornare e restare. “Appunti di viaggio tra i banchi di scuola” che celebreranno la memoria del prof Isidoro Ciaccio- iconica figura di didatta ed educatore tanto cara a generazioni di studenti roggianesi- attraverso la consegna di una borsa di studio e di menzioni al merito per i ragazzi che più avranno dimostrato eccellenze nel proprio curriculum formativo.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità