Un’iniziativa volta a promuovere la cultura del rispetto e della gentilezza

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA – Parte dagli studenti dell'IIS di Roggiano Gravina e dell'Istituto Comprensivo Roggiano-Altomonte la campagna di sensibilizzazione "Il coraggio di essere l'Altro", un’iniziativa volta a promuovere una cultura del rispetto e della gentilezza contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo.

Il progetto, patrocinato dal Comune di Roggiano Gravina – Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione – è stato sviluppato in collaborazione con i docenti del team antibullismo delle due scuole, con il pieno supporto dei dirigenti scolastici, la professoressa Alessandra Morimanno e la dottoressa Rosina Gallicchio. L'iniziativa si colloca nell'ambito della Prima Giornata del Rispetto, istituita con la legge n. 70 del 2024 per ricordare Willy Monteiro, il giovane tragicamente scomparso mentre difendeva un amico in difficoltà. L'obiettivo della campagna è sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del coraggio, un valore spesso difficile da manifestare, ma essenziale per prendere posizione contro ingiustizie e prevaricazioni. «Avere coraggio – spiegano i promotori – significa prendere una posizione, anche scomoda, e lottare per ciò che si ritiene giusto». La storia di Willy Monteiro diventa così un esempio concreto di altruismo, in grado di ispirare i giovani a essere se stessi senza il timore del giudizio altrui. Il programma dell’iniziativa prevede diverse attività educative che prenderanno il via il 20 gennaio 2025, per poi culminare il 9 febbraio 2025 con l’evento "In campo contro il Bullismo", organizzato in collaborazione con l’ASD Nuova Roggiano. 

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità