Un’iniziativa volta a promuovere la cultura del rispetto e della gentilezza

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA – Parte dagli studenti dell'IIS di Roggiano Gravina e dell'Istituto Comprensivo Roggiano-Altomonte la campagna di sensibilizzazione "Il coraggio di essere l'Altro", un’iniziativa volta a promuovere una cultura del rispetto e della gentilezza contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo.

Bnl

Il progetto, patrocinato dal Comune di Roggiano Gravina – Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione – è stato sviluppato in collaborazione con i docenti del team antibullismo delle due scuole, con il pieno supporto dei dirigenti scolastici, la professoressa Alessandra Morimanno e la dottoressa Rosina Gallicchio. L'iniziativa si colloca nell'ambito della Prima Giornata del Rispetto, istituita con la legge n. 70 del 2024 per ricordare Willy Monteiro, il giovane tragicamente scomparso mentre difendeva un amico in difficoltà. L'obiettivo della campagna è sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del coraggio, un valore spesso difficile da manifestare, ma essenziale per prendere posizione contro ingiustizie e prevaricazioni. «Avere coraggio – spiegano i promotori – significa prendere una posizione, anche scomoda, e lottare per ciò che si ritiene giusto». La storia di Willy Monteiro diventa così un esempio concreto di altruismo, in grado di ispirare i giovani a essere se stessi senza il timore del giudizio altrui. Il programma dell’iniziativa prevede diverse attività educative che prenderanno il via il 20 gennaio 2025, per poi culminare il 9 febbraio 2025 con l’evento "In campo contro il Bullismo", organizzato in collaborazione con l’ASD Nuova Roggiano. 

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità