Una serata di memoria e legalità

Navanteri

SAN LORENZO DEL VALLO - Venerdì 5 luglio, in una gremita piazza Giovanni Paolo II, si è svolta la presentazione del libro “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino” di Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978.

L’evento, promosso dalla Proloco Laurentum e organizzato sotto la supervisione del segretario Giovanni Gallicchio, ha rappresentato un intenso momento di riflessione e partecipazione civile. Alla serata erano presenti numerose autorità civili, religiose e politiche: il sindaco di San Lorenzo del Vallo Vincenzo Rimoli, il parroco Don Vincenzo Miceli, l’onorevole Luciana De Francesco, il vicepresidente della Provincia di Cosenza Giancarlo Lamensa, il presidente provinciale UNPLI Antonello Grosso La Valle, l’avv. Dario Giannicola, delegato antimafia dell’Università Popolare Federiciana. A moderare l’incontro è stato il segretario della stessa Pro Loco. Dopo i saluti istituzionali da parte del tavolo della presidenza, è stato lasciato ampio spazio all’intervento di Giovanni Impastato, che ha condotto i presenti in un vero e proprio viaggio nella memoria, raccontando con precisione, emozione e coraggio il rapporto con il fratello Peppino e il contesto mafioso di Cinisi negli anni più bui della Sicilia. L’incontro si è concluso con gli omaggi della Proloco ai relatori e al protagonista della serata, seguiti da un saluto finale a cura di Agostino Viceconte, che ha ringraziato tutti i presenti a nome dell’associazione. Una serata di forte impatto emotivo e culturale, che ha lasciato il segno nella comunità laurentina, testimoniando ancora una volta l’importanza del ricordo e dell’impegno collettivo per una cultura della legalità.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità