Creatività e tecnica a confronto nella pizza calabrese

Navanteri

SAN LORENZO DEL VALLO - Si è tenuto ieri sera, martedì 30 settembre, nel locale “Impasto Pizza Contemporanea” di Francesco Viceconte a San Lorenzo del Vallo, il secondo appuntamento del tour “Forno Libero”, il format ideato dal pizzaiolo Lorenzo Fortuna che mette a confronto due professionisti della pizza, invitandoli a fondere creatività e tecniche in un menù condiviso. Dopo la prima tappa di Rende, col pizzaiolo sanlorenzano ospite nel locale “Lorenzo Fortuna - Pizza Chef”, il secondo incontro ha visto Fortuna da “Impasto”, in un evento presentato dal giornalista Vincenzo Alvaro.

La serata è stata un’occasione per celebrare un importante riconoscimento ottenuto da Viceconte, che ha conquistato i Due Spicchi del Gambero Rosso, con un punteggio complessivo di 84/100: 70 su 80 per la pizza, 7 su 10 per l’ambiente e 7 su 10 per il servizio. «È stato un traguardo inatteso -ha dichiarato emozionato Viceconte- frutto di un impegno costante e del lavoro di uno staff che ha sempre dimostrato dedizione. Abbiamo puntato su prodotti locali e di stagione, ed è questa la strada che continueremo a seguire, cercando sempre di alzare l’asticella». Lorenzo Fortuna, che attraverso il format sceglie i pizzaioli, visita i loro locali e li ospita nel proprio, ha spiegato la filosofia di “Forno Libero”: «I pizzaioli coinvolti hanno in comune l’attenzione per il territorio e la ricerca di produttori legati alle loro esperienze. L’idea -ha aggiunto- è nata per incontrare giovani pizzaioli e favorire una collaborazione, intrecciando impasti, farciture e stili, con l’obiettivo di dare valore al prodotto calabrese». Il menù della serata ha previsto antipasti come il crostino di pane “intreccio tri gusti” e la parmigiana tricolore, seguiti da focacce e tranci di pizza con diverse combinazioni: dalla focaccia al Magliocco con porcini trifolati, granella di nocciola e crema di zucca, al trancio di pizza con impasto al carbone vegetale, baccalà mantecato e cipolla di Tropea caramellata, fino al trancio di pizza contemporanea con fior di latte, stracciatella, gel di fico d’India e speck. A chiudere, una pizza dessert con ricotta al miele, gocce di cioccolato fondente e scorzetta d’arancia. L’iniziativa ha registrato un grande riscontro tra i presenti, confermando la pizzeria di Viceconte come un punto di riferimento gastronomico per il territorio e un luogo capace di valorizzare la creatività e la cultura della pizza in Calabria.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

L’Arbëria non si salva con la nostalgia, ma con una strategia

C’è un equivoco grande come una montagna che da anni avvelena il dibattito sulle minoranze linguistiche storiche: l’idea che bastino affetto, memoria e qualche iniziativa culturale per salvare un popolo. Non è così. Non è più così da molto tempo.

Controcorrente

Meloni–Rama: l’intesa per fermare Ankara

Dietro il protocollo intergovernativo firmato ieri tra la Meloni ed il Presidente albanese Edi Rama a Villa Pamphili c’è, in realtà, in ballo la necessità strategica di contrastare l’espansionismo nel Mare Nostrum di Ankara, la quale, nell’ottica...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità