Navanteri

SAN LORENZO DEL VALLO – Si terrà il prossimo martedì 23 aprile, a partire dalle ore 9 presso il plesso delle Scuole medie di San Lorenzo del Vallo, un corso informativo sulle “Manovre salvavita”. Questo progetto, destinato ai ragazzi delle scuole medie e e a quelli delle classi quarte e quinte della primaria, ha l'obiettivo di diffondere la cultura del soccorso all'interno degli istituti scolastici.

La durata della lezione è di circa 4 ore e prevede nozioni informative su: chiamata di emergenza; valutazione dei parametri vitali; catena della sopravvivenza; manovre di disostruzione corpo estraneo (soffocamento); rianimazione cardiopolmonare; (massaggio cardiaco con manichino).
«Si tratta -afferma il presidente di Anime Libere, Angelo Ranoia- di una iniziativa volta a sensibilizzare la cultura del soccorso anche dentro l'istituto scolastico. La lezione, tenuta da esperti della Croce Rossa Italiana, servirà a far vedere come ci si deve comportare in caso di emergenza. Ringrazio la Croce Rossa per la preziosa collaborazione e il comune di San Lorenzo per il patrocinio. Grazie soprattutto alla Scuola che ha accolto il nostro progetto e ospiterà l'evento».
Alla manifestazione interverranno il presidente della Croce Rossa Italiana del comitato Alto Ionio Cosentino, Salvatore Viteritti, la dirigente scolastica Maria Letizia Belmonte, il sindaco Vincenzo Rimoli, la delegata alla sanità del Comune Maria Angelica Stamato, e lo stesso presidente Angelo Maria Ranoia.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità