Un’iniziativa promossa dalla Pro Loco locale

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA - La Pro loco di Roggiano Gravina APS indice il concorso di pittura estemporanea “RestART”, che si terrà Domenica 08 giugno 2025 presso Roggiano gravina (CS) con lo scopo di richiamare nel centro storico i pittori che desiderano contribuire a porre in risalto la storia, le tradizioni, il paesaggio naturale e architettonico del borgo.

Premesso che la Pro Loco “Luigi Lucchetta” di Roggiano Gravina quale Associazione di promozione sociale, tra le più longeve del territorio calabrese, si occupa della promozione e valorizzazione del Borgo, con particolare attenzione agli aspetti non solo culturali, ma anche socio-economici. volti alla sostenibilità e cura del proprio territorio. La manifestazione che si intende realizzare, con il patrocinio di Banca Mediolanum, ha lo scopo di portare alla luce, attraverso l’arte, non solo il patrimonio storico, artistico e culturale ma anche quello naturale e paesaggistico dell’intero territorio Roggianese. La kermesse si svolgerà in un’unica giornata con la partecipazione di diversi artisti, non solo calabresi ma di tutto il Centro Sud che, attraverso una visita guidata, culmineranno il loro percorso sulle proprie tele, immortalando sensazioni ed emozioni, che le immagini del borgo avranno suscitato loro. La partecipazione al concorso pittorico è aperta a tutti, professionisti e non, che hanno voglia di dar lustro alla propria creatività utilizzando qualsiasi tecnica pittorica. I lavori saranno valutati da una commissione di esperti riunita appositamente per l’evento.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità