Domenica 27 luglio all’Anfiteatro Vittorio Emanuele II

Navanteri

LUNGRO - Dopo il successo dello spettacolo “Ho scagliato la prima pietra” di e con Giovanni Cacioppo - organizzato da GigiRich Eventi e promosso dal Comune di Lungro come parte delle iniziative estive sul territorio - il cartellone del Salgemma Lungro Festival prosegue con il suo secondo appuntamento, in programma domenica 27 luglio, dopo l’apertura del 13 luglio scorso con il trio Out Of Tune.

Alle ore 22:00, all’Anfiteatro Scalinata Vittorio Emanuele II, è in programma il concerto del Roberto Bozzo Trio, inserito nella sezione “Serenate di Sale”. Roberto Bozzo, cantautore cosentino con oltre trent’anni di attività musicale, e già componente dei K-byte e dei Sabatum Quartet, propone il suo ultimo lavoro “Gente che sa vivere”. Il concerto si inserisce nel tour che l’autore sta portando nelle piazze calabresi con un programma che, oltre ai brani originali del disco, reinterpreta canzoni del repertorio nazionale e internazionale con arrangiamenti inediti e strumenti non convenzionali. Una proposta “di cuore” che riserva un tono felicemente diretto e autoironico, con testi raccontano il quotidiano, il lavoro creativo non sempre lineare del musicista e le contraddizioni della società contemporanea. Il concerto del Roberto Bozzo Trio è uno degli appuntamenti gratuiti previsti dal Salgemma Lungro Festival, promosso dal Comune di Lungro e ideato e realizzato da Piano B.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità