Domenica 27 luglio all’Anfiteatro Vittorio Emanuele II

Navanteri

LUNGRO - Dopo il successo dello spettacolo “Ho scagliato la prima pietra” di e con Giovanni Cacioppo - organizzato da GigiRich Eventi e promosso dal Comune di Lungro come parte delle iniziative estive sul territorio - il cartellone del Salgemma Lungro Festival prosegue con il suo secondo appuntamento, in programma domenica 27 luglio, dopo l’apertura del 13 luglio scorso con il trio Out Of Tune.

Bnl

Alle ore 22:00, all’Anfiteatro Scalinata Vittorio Emanuele II, è in programma il concerto del Roberto Bozzo Trio, inserito nella sezione “Serenate di Sale”. Roberto Bozzo, cantautore cosentino con oltre trent’anni di attività musicale, e già componente dei K-byte e dei Sabatum Quartet, propone il suo ultimo lavoro “Gente che sa vivere”. Il concerto si inserisce nel tour che l’autore sta portando nelle piazze calabresi con un programma che, oltre ai brani originali del disco, reinterpreta canzoni del repertorio nazionale e internazionale con arrangiamenti inediti e strumenti non convenzionali. Una proposta “di cuore” che riserva un tono felicemente diretto e autoironico, con testi raccontano il quotidiano, il lavoro creativo non sempre lineare del musicista e le contraddizioni della società contemporanea. Il concerto del Roberto Bozzo Trio è uno degli appuntamenti gratuiti previsti dal Salgemma Lungro Festival, promosso dal Comune di Lungro e ideato e realizzato da Piano B.

L'Editoriale

L'astuto colpo di scena di Occhiuto

Nelle roventi giornate d'estate calabrese, la politica regionale è scossa dall'annuncio del governatore Roberto Occhiuto che, ieri pomeriggio, contro ogni previsione e fuori da ogni aspettativa, con un video bomba annuncia le proprie dimissioni....

Controcorrente

Che lingua parleranno in futuro le Terme?

Ad un’intervista su “Diritto di Cronaca” del 15.06.2019, l’ex Sindaco di Spezzano Albanese, il dott. Marcello Corsino, aveva dichiarato che “l’amministrazione comunale aveva realizzato il sogno degli spezzanesi, avendo acquistato le Terme”,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità